La formula del conto deposito è particolarmente apprezzata da investitori prudenti o comunque soggetti che intendono variegare il proprio portafoglio.
Si tratta di conti vincolati per un certo periodo di tempo, in grado di fornire degli interessi solitamente piuttosto contenuti ma relativamente sicuri se paragonati ad altri tipi di investimento.
Questa modalità di investimento, soprattutto in questi periodi di crisi economica, sono particolarmente diffusi nel nostro paese. Fino a qualche anno fa infatti, si tendeva a prediligere formule più “aggressive” e redditizie, divenute oggi giorno troppo rischiose.
Contenuto
Come aprire un conto deposito senza conto corrente
Interessante alternativa a investimenti sostanziosi come acquisti di immobili, i conti deposito sono un vero e proprio “rifugio” per molti italiani. Si tratta di un’alternativa concreta al più classico conto corrente. Ma qual è la reale differenza tra queste due tipologie di conti?
Il conto deposito si presenta con alcune sostanziali peculiarità, prima delle quali sono i vincoli a livello di operatività. Mentre con un conto corrente è possibile pagare le utenze ed effettuare vari tipi di operazioni, l’alternativa offre solamente la possibilità di prelevare o versare denaro sullo stesso.
Proprio il prelievo, è solitamente vincolato a livello di tempistiche. Solitamente, il denaro di un conto deposito risulta “congelato” per un periodo che va da qualche mese sino a svariati anni. La banca che ottiene tale denaro dunque, ripaga il correntista con degli interessi più o meno elevati.
Va detto che i vincoli, in tal senso, possono essere più o meno flessibili. Per esempio, in alcuni casi, è possibile prelevare denaro prima della scadenza con un malus sugli interessi. In tal senso, va fatta grande attenzione nel momento in cui si sottoscrive un contratto con la banca che eroga tale servizio.
Il rapporto tra queste due tipologie di conto è solitamente molto stretto: un conto deposito, infatti, nella quasi totalità dei casi deve per forza basarsi su un conto corrente di concezione classica.
Conto deposito online senza conto corrente: conviene?
Come mai molte persone cercano di aprire un conto deposito senza conto corrente? Visti gli interessi non elevatissimi del primo, a meno di non avere già un conto corrente aperto e in uso presso la stessa banca, non è vantaggioso in termini prettamente economici.
L’apertura di un conto corrente, ma soprattutto i costi nascosti e non legati allo stesso (come l’apposito bollo), possono infatti andare a rendere meno vantaggioso il conto deposito. Da ciò nasce la necessità per molti correntisti di poter effettuare un investimento di questo tipo senza ulteriori costi esistenti.
In realtà esistono delle soluzioni ingegnose per aggirare la situazione, evitando costi inutili.
Conti deposito senza conto corrente: le migliori soluzioni
Eliminare spese inutili legate al conto corrente e rendere più facile la gestione del conto deposito è possibile, grazie a diverse piattaforme presenti sul web. Negli ultimi anni infatti, la rete ha permesso a molte banche già esistenti e altre che sono nate nel frattempo, di poter giungere direttamente nelle case e sugli smartphone di molti utenti.
Colta questa necessità specifica dunque, sono creati servizi appositi, come quelli che analizzeremo nel prosieguo di questo articolo.
Conto Widiba
In questo ambito, una delle piattaforme più utilizzate e apprezzate è Conto Widiba (vai al Sito Ufficiale). Si tratta di una soluzione offerta dall’omonima banca, che permette l’apertura di un conto deposito direttamente online, senza la necessità di documenti cartacei (il tutto si svolge attraverso riconoscimento facciale via webcam e documenti digitali).
I vantaggi legati a Conto Widiba però, non si limitano solamente alla praticità e all’immediatezza. Durante i primi 2 anni di utilizzo infatti, questo servizio è totalmente gratuito. Dopo questo primo periodo, il costo annuale è di appena 20 euro, tutto incluso.
Ovviamente il tutto può essere gestito sia attraverso browser sia, come da prassi, attraverso una pratica app per iOS e Android. Con tali app è possibile svolgere una serie di operazioni come esaminare l’estratto conto, visionare movimenti e tanto altro.
Apri il Conto Widiba direttamente sul Sito Ufficiale >>
Conto Illimity
Il conto deposito di Illimity (qui il Sito Ufficiale) è uno di quelli che offre una delle remunerazioni più alte tra tutti i conti depositi senza conto corrente.
Illimity Bank permette, infatti, di aprire un conto deposito dal sito ufficiale con vincoli che vanno da 6 a 60 mesi, ed ovviamente più lungo è il vincolo e maggiore sarà la remunerazione, dallo 0.75% lordo per vincoli di 6 mesi fino al 2% lordo per vincoli di 36 mesi.
Supponendo di investire 5.000 euro per 36 mesi, alla fine si avrà un guadagno di 222 euro netto (gli interessi vengono tuttavia accreditati ogni anno).
Zero costi di apertura, soldi sempre svincolatili e depositi garantiti fino a 100.000 euro grazie al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi sono alcuni tra i principali vantaggi di questo conto deposito.
Scopri il conto deposito di Illimity Bank e valuta se fa al caso tuo.
Apri il Conto Illimity direttamente sul Sito Ufficiale >>
Conto Deposito di CheBanca!
Il conto deposito di Che Banca è uno dei più famosi in Italia, con una remunerazione anche interessante in linea con altre opzioni di mercato.
Il conto deposito Che Banca, infatti, paga l’1% annuo lordo per vincoli a 6 o a 12 mesi.
Per i nuovi clienti, l’apertura di un conto deposito può essere fatta direttamente online, in maniera veloce e comodamente da casa.
Scopri tutto sulla recensione del conto deposito di Che Banca.
Dolomit Direkt
Dolomit Direkt è un servizio proposto dalla Cassa di Risparmio di Bolzano. Esso offre sia conti deposito (vincolati e non) che altri servizi bancari online, come carte di credito e tanto altro. Nello specifico dell’argomento trattato in questo articolo, possiamo citare le due tipologie di conti deposito proposti.
Dolomiti flex è un servizio che prevede conti deposito liberi da vincoli, mentre il prodotto finanziario Dolomiti fix presenta dei solidi vincoli. Ovviamente, nel secondo caso, si ha meno libertà d’azione sul movimento del capitale ma, al contempo, interessi maggiori.
I costi estremamente limitati, così come la comodità di gestire tutto da casa o attraverso smartphone, fanno dei servizi di tale piattaforma una delle opzioni più interessanti dell’intero settore.
Conto Arancio di ING Direct
Conto Arancio di ING Direct non necessita di particolari presentazioni, visto che è uno dei servizi bancari online più pubblicizzati in Italia. Si tratta di un servizio ideale per i piccoli risparmiatori, in quanto il conto deposito offerto non è vincolato ma, al contempo, offre dei buoni interessi.
Rispetto questo servizio però che, seppur gestibile completamente online e con notevoli vantaggi, resta il vincolo con un conto corrente. Nonostante ciò, visti i vantaggi e i costi decisamente contenuti offerti da ING Direct, vale comunque la pena dare uno sguardo approfondito a Conto Arancio e a ciò che ha da offrire.
Conto deposito senza conto corrente: in conclusione
In conclusione, leggendo anche molte recensioni ed opinioni sui differenti tipi di conto deposito senza conto corrente, senza bollo e senza spese, uno dei più apprezzati resta il Conto Widiba (vai al Sito Ufficiale), che offre interessanti rendimenti, molta flessibilità e un’eccellente servizio con altrettanta sicurezza.
Leggi anche l’articolo relativo al conto deposito senza bollo.