Conto Progetto conviene? Come funziona questo conto deposito. Cos’è Conto Progetto? Quali condizioni prevede il conto deposito di Conto progetto?
In questa recensione completa su Conto Progetto cercheremo di scoprirne di più su questo interessante ed innovativo sistema di risparmio.
Contenuto
Conto Progetto conviene? Recensione ed Opinioni 2023
Cos’è Conto Progetto
Conto Progetto è un conto deposito lanciato da Banca Progetto S.p.A., nata nel 2015 dalle ceneri di Banca Popolare Lecchese, ad opera del fondo con sede in California Oaktree. Dal 2018 è sotto la guida dell’Amministratore Delegato Paolo Fiorentino.
Si tratta di una realtà finanziaria che opera nel mercato del credito alle famiglie e alle imprese. Anche mediante i nuovi canali digitali.
Banca Progetto attualmente vanta sedi a Milano e a Roma, ma anche una rete commerciale dislocata lungo tutto il territorio nazionale.
E’ specializzata nei servizi per le PMI, ma anche per quelli destinati alla clientela privata. Con particolare attenzione verso servizi come la Cessione del Quinto, una modalità di ottenere un prestito quando altre strade sono prevaricate. In favore di dipendenti privati, pubblici, para pubblici e pensionati. Nonché in finanziamenti a medio e lungo termine in favore di piccole e medie imprese.
Conto Progetto si apre completamente online, in soli 10 minuti. Ed è presente anche in Germania. Grazie ad una collaborazione tra Banca Progetto e Raisin, piattaforma di investimento leader in Europa.
Paolo Fiorentino chi è
Paolo Fiorentino è nato a Napoli nel 1956. dopo essersi laureato in Economia e commercio inizia la sua carriera negli anni ‘80 al Credito Italiano.
Dopo una esperienza di tre anni come General Manager di Bank Pekao, nel 2003 è nominato responsabile del business Centro Europeo del gruppo Unicredit. Quattro anni dopo, sempre per quest’ultima, è nominato Deputy Chief Executive Officer. Ricopre anche la carica di amministratore delegato di Capitalia fino alla sua annessione nel gruppo UniCredit.
Fino al 2009 riveste il ruolo di amministratore delegato di UniCredit Banca di Roma.
Tra giugno 2017 e settembre 2018, è alla guida di Banca Carige nel ruolo di Amministratore Delegato. Mentre nel dicembre 2018 diventa appunto CEO di Banca Progetto, per consentirne il definitivo lancio sul mercato dall’alto della sua esperienza.
Conto Progetto come funziona
Conto Progetto è un conto deposito senza costi aggiuntivi e nessuna durata predefinita. Il tasso di interesse è pari all’1% lordo su base annua.
Per quanti apriranno un conto entro il 30 settembre 2022, verrà riconosciuto un tasso promozionale del 1,75% fino al 31 dicembre 2022 e del 1,50% fino al 31 dicembre 2023. Con bollo a carico della Banca fino al 31 dicembre 2023.
Per tutti i clienti in essere al 30 giugno 2022, a partire dal 1° luglio 2022 verrà riconosciuto un tasso promozionale del 1,50% fino al 31 dicembre 2023, con bollo a carico della Banca fino al 31 dicembre 2023.
Le somme depositate su Conto progetto saranno sempre disponibili e senza alcun tipo di penale. Inviate dopo 32 giorni dalla richiesta al conto corrente che viene richiesto come appoggio del deposito.
Il conto deposito è garantito fino a 100mila euro dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi.
Come aprire Conto progetto?
Aprire il conto deposito di Conto Progetto è molto semplice. Occorrerà la seguente documentazione:
- documento d’identità in corso di validità
- codice fiscale / tessera sanitaria
- coordinate bancarie del conto corrente di appoggio
- un numero di cellulare
- un indirizzo e-mail
Il Conto può essere cointestato fino a 2 titolari. Ciò implica di avere a disposizione la documentazione prima elencata anche dell’altra persona che condividerà il conto deposito con noi.
La buona notizia è che farai tutto online, quindi non dovrai attendere il tuo turno o recarti in una sede fisica previo appuntamento.
Una volta pigiato su “apri il conto” accederai ad un’area sicura per i tuoi dati. La procedura, oltre che comoda giacché eseguita comodamente tramite Home banking, è anche veloce. Perché non richiede che un massimo di 10 minuti. Si consiglia, per velocizzare il tutto, di preparare prima tutti i documenti che ci saranno via via richiesti.
Conto Progetto: Tassi di Interesse
Quali sono i vantaggi di aprire Conto Progetto? Il vantaggio principale di Conto progetto, al momento della scrittura, è il Tasso pari 1,75% fino al 31 dicembre 2022. Che poi si abbassa, ma solo leggermente, a 1,50% fino al 31 dicembre 2023.
Dunque un tasso al di sopra dell’attuale media dei conti depositi, che non vanno oltre l’1% o lo superano di poco.
Oltre a ciò, abbiamo la possibilità di non pagare il bollo fino a tutto il 2023.
Le somme sono sempre disponibili e richiedibili senza pagare una penale. Si entrerà a disposizione abbastanza velocemente e comodamente con accredito sul conto corrente di appoggio che abbiamo dato al momento della sottoscrizione.
Tutto si esegue comodamente online e in pochi minuti. Sono richiesti pochi documenti e anche ordinari e facilmente reperibili. E’ anche possibile co-intestare il conto deposito con un’altra persona.
Il denaro sarà anche tutelato dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, fino a 100.000 euro.
Conto Progetto simulatore
Sul sito ufficiale dedicato al progetto di risparmio è anche possibile utilizzare un semplice simulatore per calcolare il nostro rendimento.
Basta solo inserire i due dati principali:
- Capitale depositato (sotto la voce Il tuo investimento)
- Durata del periodo (sotto la voce durata in mesi)
Il risultato ci apparirà in rosso sotto la voce Il tuo rendimento.
Supponiamo di voler depositare 10mila euro per 24 mesi, nella consapevolezza di poter tornare sempre in possesso dell’importo senza alcuna penale.
In tal caso il nostro profitto sarà di 311,57 euro. Quindi, per 2 anni avremo “congelato” i nostri risparmi, tenendoli lontani dai costi di un conto corrente. A avremo anche guadagnato più di 300 euro.
Conto progetto conviene?
Conviene sottoscrivere Conto progetto? Alla luce di quanto proposto allo stato attuale, si tratta di condizioni vantaggiose rispetto a molte altre che troviamo sul mercato.
Conto Progetto, pur essendo nata da alcuni anni, si presenta come una interessante realtà finanziaria. Appannaggio di privati e piccole e medie imprese che trovano sempre più porte chiuse quando richiedono un credito. Alla guida della banca c’è Paolo Fiorentino, dalla lunga esperienza nel settore creditizio, anche alla guida di una delle più importanti banche italiane.
Sul portale dedicato a Conto progetto c’è anche un comodo simulatore dove testare il rendimento del proprio deposito, inserendo solo due dati: importo depositato e periodo di deposito.
E’ indicato soprattutto per quanti vogliono accantonare un capitale sotto forma di risparmio e tenerlo lontano dall’erosione dovuta ai costi di un conto corrente. E, oltre a ripararlo, ottengono anche un ritorno sotto forma di interessi.