Fineco CashPark è una proposta del noto istituto bancario che permette di ottenere un conto deposito gratuito direttamente associato al proprio conto corrente.
Contenuto
Fineco CashPark: Recensione ed Opinioni 2023
Di fatto, questo rende la possibilità di gestire la liquidità, per tempi definiti, al fine di ottenere degli interessi su tale somma, come accade acnche per altri conti deposito come ad esempio Widiba (vai al Sito Ufficiale).
Attraverso CashPark, è possibile letteralmente “parcheggiare” il proprio denaro per 12 mesi sul conto che, andando incontro alle eventuali esigenze del correntista, può essere di due tipi.
Svincolabile
Nel primo caso parliamo di un conto deposito definito da Fineco come “svincolabile”. Ciò significa che, a patto di rinunciare al tasso d’interesse, è possibile in qualunque modo riportare la liquidità nel proprio conto corrente.
Vincolato
Nel secondo caso, il denaro è vincolato per i suddetti 12 mesi. In tal senso, pur avendo dei vantaggi a livello di interessi, il correntista non può accedere al denaro per tale lasso di tempo. Gli interessi ottenuti possono essere del 0,4% – 0,5% lordo, a seconda della tipologia di vincolo e di altri fattori.
Dopo questa breve premessa, possiamo andare maggiormente nei dettagli di Fineco Cash Park, analizzando cosa ha da offrire ai clienti Fineco e se realmente è un’opportunità di investimento valevole della nostra attenzione.
Fineco CashPark come funziona?
Aderire al conto deposito Fineco CashPark è alquanto semplice e, la piattaforma online di Fineco, permette di svolgere questa azione direttamente. Attraverso pochi e semplici clic infatti, è possibile direzionare la somma verso il conto deposito.
A tal proposito però, va sottolineato come l’importo minimo deve essere di 5.000 euro, a prescindere dalla natura dell’operazione (svincolabile o vincolata).
Come funziona lo svincolo di denaro
Come già detto, in caso di necessità, per le somme depositate con la modalità svincolabile è possibile ottenere nuovamente la liquidità prima dei tempi predefiniti.
Questo prelievo può essere parziale e prevede che l’importo svincolato sia almeno di 1.000 euro e che il totale dell’importo rimanente sul conto non sia meno di 5.00 euro. Al di là di queste direttive, va detto, non esiste un limite massimo di svincoli effettuabili. Ovviamente, come già accennato, quanto svincolato non porta alcun tipo di interesse.
Ciò rende possibile per il correntista differenziare i propri risparmi. Con una cifra vincolata e una svincolabile infatti, è possibile allo stesso tempo avere buoni interessi e ottenere facilmente, con appena un paio di clic, lo sblocco della liquidità sul conto svincolabile.
Interessi e rendicontazione
Per quanto concerne i tassi di interesse, questi vengono calcolati sui giorni effettivi tra data di inizio e termine del vincolo. In tal senso, si prende come punto di riferimento l’anno civile di 365 giorni.
Al termine di questo lasso di tempo, il capitale e i relativi interessi (al netto delle tasse) vengono spostati automaticamente sul conto corrente standard e immediatamente disponibili al correntista.
Per quanto concerne la rendicontazione invece, è possibile visionare ogni tipo di operazione collegata a CashPark attraverso l’estratto conto periodico, oltre alla lista dei movimenti accessibile direttamente attraverso la piattaforma online.
Costi
Così come per qualunque altro tipo di prodotto finanziario, anche Fineco Cash Park è sottoposto a tassazione. Nello specifico, così come per le altre operazioni simili, lo stato applica una tassa del 26% sulla resa lorda.
A ciò va poi aggiunta l’imposta di bollo. Questa varia dall’1 al 2 per mille, oltre a un costo standard di 34,20 euro.
In conclusione
Nonostante gli interessi netti legati a Fineco CashPark non siano elevatissimi, si tratta di un’ottima opportunità per poter diversificare il proprio portafoglio. In questo contesto, poter frazionare la liquidità suddividendola in capitale svincolabile e vincolato, offre adeguate garanzie anche in caso di particolari necessità.
La facilità di accesso e di gestione, attraverso alla piattaforma online fornita da Fineco, è un altro in vantaggio da non sottovalutare. Nel contesto dei conti deposito dunque, quanto offerto da questo istituto bancario di dimostra un prodotto finanziario decisamente all’altezza della situazione com’è anche per Widiba (vai al Sito Ufficiale).