Migliori app per pagare con lo smartphone o con lo smartwatch

Le app per pagare con lo smartphone o con lo smartwatch sono sempre più diffuse: comode da usare, sicure ed affidabili, sono usate da una fetta sempre più ampia di popolazione.

In realtà, non c’è da meravigliarsi. Pagare con lo smartphone ha una serie di vantaggi, come la possibilità di effettuare pagamenti anche quando non si ha il portafoglio a portata di mano o l’avere una serie di opzioni di sicurezza aggiuntive per pagare con carte e prepagate come N26 (Sito Ufficiale), Revolut (Sito Ufficiale), Hype (Sito Ufficiale) o  Wise (Sito Ufficiale).

Le app di pagamento mobile permettono all’utente di impostarle in modo tale che sia sempre richiesto un PIN, un’impronta digitale o un riconoscimento facciale per sbloccare la carta.

Dunque, la sicurezza prima di tutto. Ecco anche perché questo metodo di pagamento sta guadagnando ogni giorno sempre più fan.

Ma qual è l’applicazione migliore per le tue esigenze?

Migliori app per pagare con lo smartphone o con lo smartwatch

Google Pay

Migliori Carte prepagate per Google Pay Italia

Google Pay Italia

Google Pay è una delle app di pagamento mobile più popolari.

L’app è facile da configurare ed è compatibile con una vasta gamma di banche, carte – prepagate, di debito, di credito, ecc. – e anche con i dispositivi Apple.

Se vuoi creare un account Google Pay, dovrai accedere all’app e selezionare un account Google al quale vuoi collegarlo.

L’interfaccia ti guiderà per aggiungere una carta al tuo account, anche posizionandola davanti alla fotocamera del tuo dispositivo per farle riconoscere in automatico i 16 numeri frontali.

Google Pay ti permette anche di effettuare pagamenti in altre app e nei negozi online. Così puoi fare acquisti senza dover inserire i tuoi dati bancari ogni volta che vuoi fare un acquisto.

Leggi anche l’elenco delle migliori carte compatibili con Google Pay, come N26 (Sito Ufficiale) o Revolut (Sito Ufficiale).

Apple Pay

Migliori carte compatibili con Apple Pay

Apple Pay

Apple Pay è l’applicazione per pagare tramite i dispositivi Apple, sia iPhone che iWatch, ma anche con iPad e con i computer Mac.

Questa applicazione è supportata dalle principali banche italiane, oltre che da una moltitudine di e-commerce.

In pieno stile Apple, è molto facile da configurare: tutto quello che devi fare è aprire il Wallet e fare una fotografia della tua carta; verrà dunque aggiunta come metodo di pagamento (dopo la verifica, per garantire la sicurezza).

Tra le opzioni di sicurezza aggiuntive ci sono l’identificazione delle impronte digitali (Touch ID) o il riconoscimento facciale (Face ID), che verranno richiesti ogni volta che dovrai fare un pagamento.

Ad esempio, se fai acquisti online usando Safari, puoi usare Apple Pay per pagare senza fare il login. E se hai un MacBook Air o Pro con Touch ID integrato, dovrai solo usare la tua impronta digitale per fare il tuo acquisto in modo sicuro.

Leggi anche l’elenco delle migliori carte compatibili con Apple Pay, come N26 (Sito Ufficiale), Wise (Sito Ufficiale) o Revolut (Sito Ufficiale)

Samsung Pay

Carte prepagate compatibili con Samsung Pay

Samsung Pay

Samsung Pay è l’app di Samsung per effettuare pagamenti, compatibile con tutti i dispositivi Samsung, sia smartphone che smartwatch.

Questa app è accettata dalle principali banche e catene di negozi.

Ha numerosi vantaggi, come l’introduzione dei dati della carta tramite la tecnologia NFC o come l’autenticazione biometrica come ulteriore misura di sicurezza: con questa ultima tecnologia, può pagare senza dover inserire il codice PIN della sua carta.

Nell’app potrai vedere gli ultimi 10 acquisti effettuati e conservare i biglietti in modo sicuro.

Leggi anche l’elenco delle migliori carte compatibili con Samsung Pay, come Revolut (Sito Ufficiale) o N26 (Sito Ufficiale).

Fitbit Pay

Migliori carte prepagate compatibili con Fitbit Pay

Fitbit Pay

Fitbit Pay è un’app di pagamento compatibile con i braccialetti fitness e gli smartwatch del marchio. È adatta all’uso in qualsiasi negozio in cui sia consentito il pagamento senza contatto.

Per pagare, devi aggiungere la tua carta di credito o di debito al tuo dispositivo Fitbit.

C’è da dire che, ad oggi, questa applicazione è supportata dalle principali banche, ma non è disponibile per tutti i paesi.

Leggi anche l’elenco delle migliori carte compatibili con Fitbit Pay, come N26 (Sito Ufficiale) o Revolut (Sito Ufficiale).

Satispay

Satispay: recensione e Opinioni

Satispay: recensione e Opinioni

Satispay (sito ufficiale qui) è l’app italiana per effettuare pagamenti tramite smartwatch.

Si tratta di un’app indipendente da altri brand o marchi, molto semplice da usare e da configurare. Ovviamente, anche dal punto della sicurezza è assolutamente impeccabile.

Diciamo che si tratta di un’app per inviare denaro ad altre persone, molto facilmente e velocemente (ma sempre in sicurezza e con il pieno controllo).

Per poterla iniziare ad usare, devi scaricarla dal sito ufficiale, dovrai dunque fornire le informazioni per il primo accesso inserendo il numero di telefono ed un codice PIN a 5 cifre.

A questo punto dovrai aggiungere l’IBAN del tuo conto corrente bancario, codice fiscale e un documento di riconoscimento.

Dovrai a questo punto decidere di quanto ricaricare il tuo account e impostare un budget di spesa.

Per pagare usando Satispay nei negozi convenzionati, dovrai aprire l’app, selezionare il negozio, digitare l’importo e confermare.

Satispay (click per il sito ufficiale)si rivela ideale per pagare piccole transazioni, perché per pagamenti fino a 10€ è gratuita, dopo si pagano 20 centesimi.

Garmin pay

Verse

Verse è un’applicazione sviluppata da imprenditori spagnoli che può essere usata in tutta Europa.

Il suo vantaggio principale è la creazione di eventi. Grazie ad essi, è possibile creare un gruppo e generare un salvadanaio comune tra varie persone, così da permettere dei pagamenti di gruppo per determinati eventi o viaggi.

Pagare con lo smartphone o con lo smartwatch è sicuro? Ecco a cosa fare attenzione

Essendo una nuova tecnologia, quello che spaventa di più è sicuramente la sicurezza di un sistema di pagamento tramite smartphone o tramite smartwatch.

E se perdo il telefono? Potrebbero avere accesso a tutti i miei dati e alle carte?

In realtà no, perché tutti i migliori sistemi di pagamento tramite smartphone e smartwatch prevedono un riconoscimento biometrico per confermare il pagamento.

Se anche un malintenzionato dovesse trovare il tuo telefono, e dovesse accedere alle tue app (cosa difficile se hai impostato un codice PIN o hai il riconoscimento tramite impronta digitale o, meglio ancora, tramite sblocco facciale), si troverebbe ancora di fronte all’ostacolo di autorizzare il pagamento.

Se dovessi perdere il telefono, la prima cosa da fare è bloccarlo, ed è una cosa che si può fare sempre da remoto.

Secondo uno studio del dell’Osservatorio del Politecnico di Milano, sembra che la media delle persone è molto più attenta allo smartphone che al portafogli. In genere, ci si accorge di aver smarrito il telefono dopo 15 minuti, mentre possono passare anche fino a 2 ore per il portafogli.

In tutti i casi, ricorda che in Italia vale la direttiva sui servizi di pagamento, che afferma che in caso di uso fraudolento di un metodo di pagamento, dopo il blocco, l’utente non risponde di nulla.

Quindi, anche se dovessero riuscire ad accedere ai vostri soldi, la banca è tenuta a ridarveli. Ed anche prima del blocco, la responsabilità massima di un utente è di 50€, decisamente una soma irrisoria.

Come suggerito da Altroconsumo, la procedura da seguire prevede un reclamo scritto alla banca, che avrà 15 giorni lavorativi di tempo per rispondere. Se la risposta non dovesse arrivare, o se non si è soddisfatti, si potrà sempre fare ricorso all’Arbitro bancario e finanziario.

Conclusioni

In conclusione, possiamo dire che iniziare ad usare le migliori app di pagamento mobile, per smartphone o per smartwatch, è una cosa decisamente sicura ed affidabile, grazie alle ultime tecnologie in termini di sicurezza (come il riconoscimento biometrico, con impronta digitale o con il viso).

Sono sempre più persone che iniziano ad approfittare dei vantaggi che queste app offrono per fare pagamenti e transazioni facilmente. Vedrai come, una volta che inizierai ad usarle, sarà difficile farne poi a meno e tornare ad usare le carte tradizionali.

Infine, ricorda che, se hai un negozio o un e-commerce, è importante fornire il maggior numero possibile di metodi di pagamento per i tuoi clienti.

Opinioni Migliori app per pagare con lo smartphone o con lo smartwatch

Se hai delle domande o vuoi lasciarci le tue opinioni su Migliori app per pagare con lo smartphone o con lo smartwatch, compila il modulo qui sotto. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato e NON ti invieremo spam.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.