Finom

Carta Senza Controlli nè Reddito Dimostrabile

Aprila in 1 Minuto »

Se siete arrivati qui è perché siete interessati a scoprire cosa sia Finom (Sito Ufficiale). Si tratta di una vera e propria startup digitale nel mondo della finanza. Partiamo subito col dire come Finom sia specializzata nel settore della fatturazione elettronica.

In pratica, consente all’utente di gestire in un’unica soluzione il proprio conto bancario e l’app inerente alla fatturazione elettronica.

Finom (Sito Ufficiale) è stata pensata per rendere più semplici, pratici e sicuri i vari aspetti burocratici. È stata creata principalmente per questo, in modo da agevolare le aziende di piccole dimensioni, i lavoratori autonomi e i liberi professionisti.

Come risaputo, la fattura elettronica è obbligatoria dal primo gennaio 2019. Tale legge è stata introdotta nella Legge di Bilancio del 2018. Da quel momento in poi la fatturazione cartacea ha smesso di esistere. Questa misura è stata presa dal nostro Governo per cercare di eliminare o almeno contrastare l’evasione fiscale.

Al momento solo chi è in regime forfettario è dispensato dall’eseguire e ricevere le fatture elettroniche. Dunque, il forfettario ha ancora il diritto di eseguire la fattura o in PDF o nel tradizionale formato cartaceo.

Ma dal primo luglio 2022 anche i professionisti in regime forfettario con un fatturato di almeno 25.000 € saranno obbligati a usare il sistema di fatturazione elettronica.

Ma ora bando alle ciance. Analizziamo tutti gli aspetti principali di Finom, i suoi vantaggi e le recensioni scritte dagli utenti online su questo servizio.

Che cos’è Finom? Recensione 2024

Finom (Sito Ufficiale) è un servizio pensato principalmente per i liberi professionisti, i freelance e le piccole aziende. Attraverso questo servizio finanziario digitale sarà possibile attivare un conto corrente business per la vostra attività e, contemporaneamente, gestire la fatturazione elettronica in pochi e semplici passi.

Come anticipato prima, in Italia la fatturazione elettronica da parte delle imprese è obbligatoria – ormai dal primo gennaio 2019 – sia verso la Pubblica Amministrazione che nelle varie operazioni commerciali fra privati.

Finom (Sito Ufficiale) è stato creato per rendere maggiormente pratico il processo di emissione della fattura. In poco più di un minuto riuscirete a emettere la fattura, grazie a un format preimpostato con i dati della vostra società. Non dovrete fare altro che controllare il numero progressivo di fattura, la data e il metodo di pagamento.

Una semplificazione davvero notevole che non vi farà perdere tempo per l’inserimento dei dati.

La cosa sorprendente si ha anche in riferimento all’inserimento dei dati del cliente. Dovrete solo inserire la partita IVA o la ragione sociale del cliente e niente più.

Questo servizio finanziario è collegato alla Camera di Commercio e riuscirà a inserire in automatico le restanti informazioni da immettere nella fattura.

Anche il calcolo dell’importo e dell’IVA avverrà in automatico. In pochissimi passi creerete la fattura elettronica. Essa potrà, quindi, essere subito inviata al cliente via mail o attraverso Telegram, Messenger o WhatsApp.

Ma a essere semplice non è solo il sistema di invio. Infatti, anche quello di ricezione delle fatture elettroniche è davvero facile, veloce e pratico.

Dovrete semplicemente registrarvi nel sito per mezzo dello SPID, del Codice Fiscale o con altri metodi di autenticazione.

Nello spazio apposito riservato alla ricezione delle fatture, poi, sarà necessario immettere il “Codice Destinatario di Finom”. Esso è KGVVJ2H e garantirà il riconoscimento del software da parte dell’Agenzia delle Entrate.

Finom (Sito Ufficiale), inoltre, crea automaticamente dei promemoria di pagamento a fronte delle fatture insolute. Come? Ricordando il pagamento al cliente dopo 3, 5, 7 e 15 giorni.

Questo servizio finanziario ha tutto sotto controllo e consente la registrazione automatica delle fatture in scadenza e di quelle scadute. Troverete tutto sulla dashboard della vostra pagina al momento dell’accesso.

Oltre alla possibilità di creare le fatture elettroniche, come detto, Finom permette di avere un conto corrente business per la tua attività o impresa.

Di seguito, analizzeremo i vari piani Finom e i loro relativi costi.

Piani Finom

Finom (Sito Ufficiale) è un servizio finanziario che consente di gestire in modo pratico e veloce le entrate, le uscite e gli stipendi della vostra attività.

Finom permette di personalizzare il conto corrente online, attraverso quattro piani tariffari diversi. Essi si differenzieranno in base alle varie funzionalità, al cashback e ai costi associati.

È bene ribadire come questi conti siano tutti “all-in-one”, cioè comprendano sia il conto che il servizio di fatturazione elettronica.

Ogni conto business ha IBAN italiano, si affida al circuito VISA e dispone di una o più carte fisiche e virtuali incluse.

Piano base

Il piano base – detto “Solo” – non ha alcun costo mensile o annuale. Ha una sola carta fisica inclusa e potrà essere usato al massimo da un utente. (Sito Ufficiale)

Piano Start

Il conto “Start”, invece, ha un costo di 14 euro al mese o di 98 euro all’anno e permette di associare due utenti e di avere due carte fisiche e virtuali incluse. (Sito Ufficiale)

Piano Premium

Il conto “Premium” ha un costo di 29 euro al mese o di 288 euro all’anno e permette di associare 5 utenti e 5 carte. (Sito Ufficiale)

Piano Corporate

Il conto “Corporate”, infine, è il livello massimo offerto da Finom. (Sito Ufficiale)

Ha un costo di 129 euro al mese (o 1188 euro all’anno), ma potrà essere usato da 20 persone.

Inoltre, il servizio di fatturazione elettronica avverrà in maniera del tutto centralizzata.

Cashback Finom

Il cashback, cioè il rimborso di soldi a fronte di un’azione effettuata, è disponibile su tutti i conti eccetto quello base.

Sul conto “Start” è del 2% mentre su quelli “Premium” e “Corporate” arriva al 3%. (Sito Ufficiale)

Finom fatturazione

Oltre a questi quattro piani “all-in-one”, esistono anche piani Finom attivabili al solo scopo di fatturazione: “Invoicing Solo” e “Invoicing Smart“.

Tutti e due i conti permettono di emettere e di ricevere fatture infinite e di creare le note di credito. (Sito Ufficiale)

Piano Invoicing Solo

Il conto di sola fatturazione “Invoicing Solo” non ha costi e permette di associare un solo utente.

Su questo conto non sarà possibile personalizzare la fattura e monitorare il suo stato.

Piano Invoicing Smart

Per un totale controllo, quindi, consigliamo di optare per il conto di sola fatturazione “Invoicing Smart”. (Sito Ufficiale)

Il costo è di 60 euro annuale, possono essere associati fino a 3 utenti e la personalizzazione e il monitoraggio dello stato di fattura sono assolutamente consentiti.

Finom è sicura?

Assolutamente sì. Finom (Sito Ufficiale), infatti, ha SolarisBank come partner per garantire tutti i suoi servizi finanziari nel nostro Paese.

Questa società è autorizzata dall’Autorità finanziaria tedesca. Finom, dunque, si appoggia a una banca solidissima e ha un sistema di garanzia sui depositi fino a 100.000 euro.

Il vostro conto corrente, dunque, sarà in buone mani. Potete starne certi.

Inoltre, la privacy sui dati dell’utente sarà garantita da un sofisticato protocollo TLS criptato. Potrete sempre monitorare le vostre operazioni in tempo reale, grazie al servizio di attivazione delle notifiche.

L’affidabilità e la sicurezza del servizio Finom (Sito Ufficiale), inoltre, sono garantite dal periodo di prova gratuito. Infatti, chiunque potrà provare questo servizio gratuitamente per 30 giorni. Passato questo periodo di prova, si potrà scegliere se continuare l’esperienza con Finom oppure no.

Recensioni su Finom: Opinioni 2024

Dopo aver spiegato le caratteristiche principali di Finom (Sito Ufficiale), vediamo cosa pensano gli utenti di questo servizio finanziario attraverso le recensioni presenti su “Trustpilot”. Esse sono quasi tutte ampiamente positive.

Il 93% degli utenti che hanno testato Finom lo giudica addirittura “eccellente”.

Gli utenti apprezzano la modernità del servizio, le funzionalità e i vantaggi.

La semplicità di utilizzo della piattaforma e l’ottima assistenza in caso di qualsiasi problema sono altri aspetti sottolineati favorevolmente.

Diverse persone, infatti, considerano rapidissimo il sistema di assistenza online con le varie operatrici.

Apprezzati sono anche i costi, i quali sono giudicati molto competitivi se rapportati a quelli della maggior parte degli altri conti correnti business.

Opinioni Finom

Se hai delle domande o vuoi lasciarci le tue opinioni su Finom, compila il modulo qui sotto. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato e NON ti invieremo spam.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.