Satispay: Recensioni ed Opinioni

Cos’è Satispay e come funziona? Tra i tanti servizi legati alle banche online e ai pagamenti digitali, questo si distingue dalla massa per il fatto che non propone vere e proprie carte fisiche.

Di fatto, l’utente può utilizzare l’app e lo smartphone per effettuare pressoché qualunque tipo di pagamento. Se le migliori carte di credito e le migliori carte prepagate, erano considerate, fino a poco tempo fa la modalità più avanzata per quanto concerne i pagamenti online, quanto offerto da Satispay (qui il link al Sito Ufficiale) appare come un passo oltre.

Satispay: recensione e Opinioni

Pro (vantaggi)

  • Semplice da usare, sicura e indipendente dalle carte di credito
Caratteristiche
Uso Personale
Tipo di carta
App di Pagamento
Contactless
IBAN
Paese di Emissione 🇱🇺 Lussemburgo
Banca Emittente Satispay
Bambini e Minori (elenco delle migliori carte prepagate per bambini e minori)
Anonima (elenco delle migliori carte prepagate anonime)
Virtuale (elenco delle migliori carte prepagate virtuali)
Cashback (elenco delle migliori carte prepagate cashback)
VAI ALL'OFFERTA »

Al di là dei semplici pagamenti, il conto online presso questa piattaforma permette un servizio che va ben oltre alle semplici transazioni in un esercizio commerciale. In questo articolo analizzeremo ogni singola caratteristica della piattaforma, andando a scovare pregi ed eventuali difetti della stessa.

Satispay: Recensioni ed Opinioni 2023

Quando si parla di Satispay (Sito Ufficiale), si fa riferimento a un’azienda attiva dal 2015 e che dunque, in questi anni, ha raccolto una certa esperienza nel settore. In poche parole, si tratta di un’app (per Android e iOS) che consente agli utenti di effettuare pagamenti e transazioni di denaro attraverso dispositivi con tecnologia NFC.

Come è facile intuire, si tratta di un servizio che facilita notevolmente le transazioni, che si tratti di shopping online, pagare tasse, multe o ancora inviare denaro ad amici e familiari. Per effettuare questo genere di operazioni, è necessario usare l’apposito PIN inserendolo nell’app e selezionando la tipologia di pagamento e la quantità di denaro desiderata.

Satispay è sicura?

Oltre alla praticità, Satispay si distingue anche per l’ottimo livello di sicurezza offerto. Il sistema di pagamenti infatti, oltre ad essere protetta dalle più moderne tecnologie, chiude automaticamente l’applicazione subito dopo l’utilizzo della stessa.

Il risultato di questo servizio così efficiente, è una società in continua crescita e un servizio che si sta diffondendo a livello globale con grande rapidità.

Attivazione e funzionamento

Per attivare Satispay (Sito Ufficiale) è necessario procedere con l’iscrizione, non particolarmente complessa.

In fase di registrazione, sono richiesti una serie di dati piuttosto prevedibili come posta elettronica e numero di telefono (confermato tramite codice inviato tramite messaggio).

A questo punto è necessario scegliere un codice PIN di 5 cifre. Nella fase successiva, sono richieste altre informazioni personali, come un documento di identità e un codice fiscale.

Va poi puntualizzato come è possibile scegliere tra due distinti tipi di servizio in Satispay. Gli account privati e business infatti, si distinguono tra loro per il colore del logo (nel primo caso rosso, nel secondo caso grigio).

Costi e limiti Satispay

Come tutti gli altri servizi di online banking, anche Satispay (Sito Ufficiale) presenta una serie di costi e limitazioni.

Satispay Costi
Costo Attivazione Gratis
Canone annuo Gratis
Satispay costi ricarica
Contanti 1 €
Satispay costi pagamenti
Satispay costi pagamento bollettini
Bollettino PagoPA 1 €
Bollettino Bianco 1 €
VAI ALL'OFFERTA »

Per quanto riguarda gli acquisti, presso esercizi commerciali fisici, per le transazioni superiori ai 10 euro si ha una commissione pari a 0,20 euro. Per gli acquisti online inferiori ai 10 euro, la commissione è invece pari allo 0,5%. Se si va oltre questa cifra, a tale percentuale si aggiungono 0,20 euro. Anche la spesa massima settimanale ha un limite che, seppur modificabile, non può superare i 200 euro.

>> Satispay (Sito Ufficiale)

Satispay cashback

Se il precedente limite può sembrare un po’ ristretto, va però segnalato che Satispay offre anche un interessante servizio di cashback.

Di fatto, si tratta di un sistema che permette all’utente di “recuperare” una piccola percentuale di spesa in seguito a un acquisto. Questa cifra viene riportata già al momento dell’acquisto, quindi l’utente può sapere quanto riceverà come cashback in seguito alla transazione. In tal senso però, non è possibile fornire percentuali precise.

I negozi e gli store digitali che offrono questo servizio infatti, propongono percentuali diverse.

>> Vai al Sito Ufficiale di Satispay 

Satispay Opinioni Conclusive 2023

Satispay (Sito Ufficiale) è un servizio estremamente interessante che, seppur con dei limiti consistenti per quanto riguarda la spesa, presenta lati molto interessanti.

Clicca su una stella per dare il tuo giudizio

Voto medio 5 / 5. Numero di voti 1

VAI ALL'OFFERTA »

I costi ridotti (soprattutto per le piccole spese) e la gestione estremamente semplice, senza carte, rendono questa piattaforma utile per chi non ha grandi esigenze.

Le commissioni ridotte o nulle per acquisti di piccola entità e le già citate limitazioni, rendono Satispay adatta, per esempio, ai più giovani, che si trovano così un metodo di pagamento sicuro e con un margine di spesa contenuto.

Vai al Sito Ufficiale di Satispay >>

Opinioni Satispay: Recensioni ed Opinioni

Se hai delle domande o vuoi lasciarci le tue opinioni su Satispay: Recensioni ed Opinioni, compila il modulo qui sotto. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato e NON ti invieremo spam.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.