Carte di credito UniCredit: recensioni ed opinioni

Le carte di credito UniCredit si propongono come uno strumento con varie alternative legate ad operazioni frequenti, o sporadiche, alla base della routine quotidiana. In poche parole, una gamma di opportunità per restare, in un modo o nell’altro, al passo coi tempi.

D’altronde, nel momento in cui una persona decide di aprire un conto corrente Unicredit, sa già che per le varie necessità che lo riguardano avrà bisogno di un supporto che possa agevolarlo in tal senso.

Migliori carte di credito Unicredit

Di seguito una recensione delle carte di credito emesse da Unicredit Banca, per capire meglio quale tra le varie soluzioni è quella adatta alle tue esigenze.

UniCreditCard Flexia Classic: un’istituzione tra le carte di credito Unicredit

Fra la carte di credito UniCredit maggiormente richieste, c’è sicuramente la UniCreditCard Flexia Classic. Dedicata ai correntisti del gruppo bancario internazionale, ha un canone annuale di 42 euro e un costo emissione di 10 euro.

La carta in questione permette di scegliere la modalità di rimborso che meglio si adatta alle proprie esigenze; in più, consente di effettuare – rispettando le disponibilità del fido – delle operazioni di anticipo contante. La novità che riguarda tale strumento è la presenza di un formato in acido polilattico, un materiale ricavato dal mais. Un plus intrigante per certificare l’intenzione di salvaguardare l’ambiente aggirando, almeno per una volta, i comuni supporti in plastica.

UniCreditCard Flexia Gold: un’elevata disponibilità di spesa

L’UniCreditCard Flexia Gold è una soluzione che si rivolge, principalmente, a quei clienti desiderosi di possedere un’elevata disponibilità di spesa mensile. Il costo annuale è pari a 76 euro, mentre il costo di emissione è di 10 euro. Il limite di spesa di cui sopra si aggira sui 15000 euro; inoltre, dispone di una serie di servizi estremamente vantaggiosi.

Tra questi, spicca la copertura assicurativa senza spese aggiuntive per i viaggi; assicurazione bagaglio, assicurazione sugli acquisti, copertura per gli infortuni durante il viaggio o a seguito di un prelievo e il servizio Travel per prenotare gli hotel sono i cavalli di battaglia di uno strumento fra i più versatili nel novero delle carte di credito UniCredit.

UniCreditCard Flexia Gold Miles & More: premio fedeltà col Gruppo Lufthansa

Per quanto riguarda l’UniCreditCard Flexia Gold Miles & More, il canone annuo è 100 euro. Il costo di emissione, invece, è di 10 euro, mentre il limite di spesa si attesta sui 30000 euro. Ciò che colpisce in particolar modo di tale variante delle carte di credito UniCredit è la mole di servizi messi a disposizione del cliente.

Come la copertura assicurativa in caso di viaggio, con 2000 miglia premio come regalo di benvenuto, 1 miglio premio per ogni 2 euro di spese fatte con la carta e un accesso gratuito alle Lufthansa Business Lounge. Una sorta di riconoscimento fedeltà per sentirsi ulteriormente privilegiati.

UniCreditCard Flexia Giovani: la soluzione dedicata ai giovani

Tra le carte di credito UniCredit, ci sono persino delle proposte per i giovani a dir poco accattivanti. L’UniCreditCard Flexia Giovani è, difatti, ai correntisti al di sotto dei 30 anni e sicuramente uno dei migliori conti per giovani. Il canone annuale di 26 euro si abbina ad un costo di emissione di 10 euro; il limite di utilizzo, poi, è pari a 5000 euro.

Grazie a delle peculiarità funzionali ed ampiamente smart, questa carta consente di rateizzare i propri acquisti e di beneficiare, attraverso la modalità premium, di una maggiore disponibilità economica. Tale richiesta può essere immediatamente formulata anche attraverso l’app mobile banking o sul sito ufficiale.

UniCreditCard Flexia Classic WWF: un contributo prezioso per il WWF

Le carte di credito UniCredit si appoggiano a numerose partnership di un certo spessore. Nel caso dell’UniCreditCard Flexia Classic WWF, ci si trova dinanzi a un supporto nato grazie alla collaborazione con l’organizzazione internazionale per la protezione ambientale.

Dotata di rimborso opzionale, questa carta prevede un costo annuale pari a 42 euro e un costo di emissione stanziato sui 10 euro. Gli acquisti e le operazioni che, di volta in volta, si effettuano forniscono un prezioso contributo alla causa della sostenibilità ambientale attraverso uno specifico 3 per mille. Tra l’altro, il cliente di turno potrà partecipare attivamente al Progetto di salvaguardia del Mar Mediterraneo.

UniCreditCard Flexia Classic Etica: il risvolto etico delle carte di credito UniCredit

In merito all’UniCredit Card Flexia Classic Etica, il rimborso opzionale si allinea ad un tariffario che prevede 42 eurodi canone annuale, 10 euro di costo di emissione e 5000 euro di limite di utilizzo. La prerogativa cardine di questa carta è l’opportunità di prendere parte a delle iniziative sociali e a dei progetti di solidarietà molto importanti.

Con ogni acquisto, si contribuisce infatti a sostenere il Progetto Fondo Etico mediante il 2 per mille e senza alcun genere di spesa aggiuntiva. Una sfaccettatura, per le carte di credito UniCredit, che certifica il profondo senso di responsabilità del gruppo bancario. 

Carta di credito Unicredit: conviene?

Volendo tirare le somme, le carte di redito UniCredit rispondono in toto alle priorità di piccoli e grandi risparmiatori. La grande flessibilità (come i rateizzi degli acquisiti) e l’attenzione verso tematiche profonda rilevanza sociale spingono il potenziale cliente ad affidarsi a questo gruppo bancario. Guarda anche il conto deposito UniCredit, che rientra ovviamente di diritto ta i migliori conti deposido del 2023 >>

Tuttavia, la convenienza resta soggettiva; ragion per cui, se si ha in mente di variare il proprio giro di risparmi coinvolgendo anche realtà del settore estere, allora è preferibile rivolgersi altrove.

Opinioni Carte di credito UniCredit: recensioni ed opinioni

Se hai delle domande o vuoi lasciarci le tue opinioni su Carte di credito UniCredit: recensioni ed opinioni, compila il modulo qui sotto. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato e NON ti invieremo spam.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.