La carta prepagata Bitsa è una delle prime carte prepagate crittografiche al mondo che puoi ricaricare sia in euro che in criptovalute.
Una carta VISA completamente gratuita che puoi ricaricare in 4 modi:
- con Bitcoin ed altre criptovalute;
- con un bonifico bancario da uno dei migliori conto correnti;
- attraverso altre carte come la Hype (vedi sito ufficiale);
- tramite un coupon (chiamato anche voucher) acquistabile presso siti web convenzionati
Carta prepagata Bitsa, la recensione 2023
La carta prepagata Bitsa è una delle carte prepagate più interessanti che ci sono sul mercato per chi cerca una carta criptovalute, che cioè puoi usare per comprare e vendere crypto, oppure per fare acquisti pagando direttamente in BTC o in altre crypto.
Ecco i vantaggi di carta Bitsa.
Cashback fino al 15%. Puoi acquistare i coupon da usare presso i negozi convenzionati Bitsa e usufruire di cashback fino al 15%.
Acquistare e vendere criptovalute con un click e pagando delle commissioni minime.
Nessun conto corrente bancario collegato.
Carta prepagata con IBAN, per fare e ricevere bonifici in Europa.
Fare pagamenti online negli e-commerce, con la sicurezza di VISA.
Possibilità di pagare con lo smartphone grazie all’integrazione che la rende una carta Google Pay e una carta Apple Pay.
Carta prepagata Bitsa, i piani
Puoi scegliere 3 piani di prezzi per la prepagata Bitsa.
Free (carta prepagata gratis).
- 1 carta fisica
- 1 virtuale
- 1 prelievo al giorno max 350€
- acquisti con POS max 1.500€
- saldo max 2.500€
Move (0,99€ al mese)
- 3 carte fisiche
- 2 virtuali
- 2 prelievi al giorno max 500€
- acquisti con POS max 5.000€
- saldo max 15.000€
Pro (9,99€ al mese).
- 4 carte fisiche
- 4 virtuali
- 4 prelievi al giorno max 900€
- acquisti con POS senza limiti
- saldo massimo illimitato