La carta prepagata Findomestic Pay è un metodo di pagamento collegato all’omonimo istituto bancario. Esso fornisce, tra le altre cose, un codice IBAN che consente di fare e ricevere bonifici bancari.
Come la maggior parte delle migliori carte prepagate disponibili sul mercato, consente di effettuare acquisti nella maggior parte dei negozi fisici e online, così come nei principali store online.
Essendo Findomestic Pay parte del circuito MasterCard, è possibile interagire con pressoché qualunque tipo di ATM. Oltre alla possibilità di effettuare pagamenti contacless, questa consente la domiciliazione di utente domestiche e dell’accredito dello stipendio. Nonostante ciò, visto il plafond piuttosto basso (come vedremo) non è forse la carta ideale per questo genere di funzioni.
Con la prepagata ricaricabile di Findomestic, è possibile utilizzare due servizi importanti e totalmente gratuiti. Si tratta del Servizio SMS e del Servizio Acquisti Sicuri, utilissimi per rendere più sicuro qualunque tipo di acquisto e transazione.
Come si pone dunque la carta prepagata Findomestic Pay rispetto alla concorrenza? In questo articolo analizzeremo il servizio da vicino, trovando pregi ed eventuali difetti.
Contenuto
Carta prepagata Ricaricabile Findomestic Pay: CARATTERISTICHE
Per ottenere Findomestic Pay è necessario essere maggiorenni e seguire la procedura indicato sul sito web dedicato alla carta in questione.
L’emissione della carta è totalmente gratuita (necessita solamente della documentazione richiesta in fase di iscrizione sul sito), mentre il canone annuale ammonta a 12 euro.
Nel caso non vengano effettuati movimenti di accredito per un importo uguale o superiore a 5.000, il canone è gratuito.
Ricarica e verifica saldo
Per quanto riguarda la ricarica di Findomestic Pay è possibile agire in diversi modi:
- tramite bonifico bancario utilizzando il codice IBAN presente sul retro della carta
- tramite accredito diretto dello stipendio
- nei punti vendita SisalPay
Se invece si intende controllare il saldo della carta, il tutto si può gestire in maniera estremamente comoda. La carta in questione infatti, è gestibile totalmente da casa tramite il servizio di home banking a cui è collegata. Bastano pochi e semplici clic nell’Area clienti per avere sotto controllo saldo e movimenti.
I costi della carta Findomestic Pay
Quali sono i costi previsti per l’uso della prepagata Findomestic Pay? Come tutti gli altri metodo di pagamento di questo genere, porta con sé anche una serie di costi. Al di là del canone mensile già descritto infatti, questa prepagata presenta le seguenti condizioni:
- Spese di apertura e di chiusura, richiedere lista movimenti, rendiconto online, blocco e sblocco gratuiti
- ricariche in contanti presso SisalPay 2,50 euro
- rendiconto cartaceo 2,00 euro
- riemissione della carta 5,00 euro
- bonifici 1 euro (gratuiti verso IBAN Findomestic)
- prelievi ATM in euro 2,00 euro
- prelievi ATM in altre valute 4,00 euro
- ricarica nei punti SisalPay max 500 Euro per volta e max 1.000 Euro a settimana.
Limiti della carta
La carta prepagata Findomestic Pay presenta alcuni limiti per quanto riguarda spese e movimenti a livello giornaliero, settimanale o mensile.
Il plafond della carta è 5.000 euro: una cifra piuttosto bassa, ma che si adatta alle piccole spese quotidiane.
L’importo massimo per una singola ricarica (in contanti e presso i punti SisalPay) è di 500 euro per singola ricarica e 1.000 euro nell’ambito settimanale.
Riguardo i bonifici in uscita non è possibile smuovere più di 5.000 euro al giorno e 10.000 al mese.
L’importo massimo per prelievo contanti tramite ATM è di 500 euro al giorno e 1.500 a settimana. Se ci riferisce invece al pagamento tramite POS (in negozi fisici oppure online) il limite è di 3.000 euro a settimana.
Furto o smarrimento
Come da prassi, in caso di furto o smarrimento è necessario intervenire prontamente. In questo caso, il numero verde da contattare per bloccare Findomestic pay è il 800.254.762, numero verde attivo 24 ore su 24.
Il secondo passo è, entro due giorni dal blocco della carta, fornire conferma di quanto accaduto tramite A/R allegando una copia autentica della denuncia che nel frattempo deve essere effettuata alle autorità.