La carta prepagata LAZIODISU è uno strumento di pagamento collegato al circuito PagoBANCOMAT che consente ai possessori di effettuare una serie di operazioni e transazioni finanziarie. Tra di essi vi è la possibilità di effettuare prelievi e pagamenti, sia per quanto riguarda negozi fisici, sia online.
Non è invece dotata di codice IBAN: non risulta dunque possibile inviare e ricevere bonifici bancari.
Vedi anche la nostra lista delle migliori carte prepagate 2020 >>
Va però chiarito come si tratti di una prepagata particolare e non accessibile a tutti. Questa infatti, è riservata esclusivamente a chi è iscritto a LAZIODISU, una struttura addetta alla gestione di borse di studio nonché di rimborsi per gli studenti universitari del Lazio. Vedi anche il nostro articolo con un elenco di conti per scegliere il Miglior Conto Corrente per Studenti.
Contenuto
Carta prepagata LAZIODISU: Recensione ed Opinioni 2020
In concomitanza con le agevolazioni universitarie, la carta prepagata LAZIODISU consente agli studenti di avere a portata di mano uno strumento molto utile, evitando i rischi collegati al contante.
Per ottenere questa carta è necessario aver ricevuto una borsa di studio o un rimborso sulle tasse universitarie da parte del suddetto ente pubblico. Con queste premesse, è possibile rivolgersi direttamente presso una delle tante filiali della Banca di Sondrio del Lazio.
La richiesta prevede la compilazione di un modulo in cui indicare nome e cognome e numero di matricola universitaria. Questo va accompagnato da una fotocopia della carta d’identità in corso di validità e del codice fiscale.
Al termine della compilazione, viene consegnata la carta e il PIN. Il PIN sarà indispensabile per attuare operazioni come prelievi e pagamenti, mantenendo un certo livello di sicurezza.
Ricarica e saldo
Per ricaricare la carta LAZIODISU è possibile seguire diverse vie, ovvero:
- rivolgersi presso qualunque filiale della Banca Popolare di Sondrio (operazione gratuita)
- affidarsi a un ATM evoluto, versando il contante attraverso lo sportello (l’operazione avrà il costo di un euro)
- attraverso internet banking, solo per i possessori di un conto presso la Banca Popolare di Sondrio (al costo di un euro).
Le operazioni di verifica del saldo sono possibili tramite stampa dello stesso attraverso ATM dell’istituto bancario oppure tramite l’estratto conto cartaceo, con un servizio caratterizzato da cadenza mensile al costo di 1,15 per ogni invio. In precedenza era possibile controllare il saldo anche online, tramite il sito della banca stessa, ma tale funzione è stata recentemente disattivata.
Costi carta prepagata LAZIODISU
Trattandosi di una carta prepagata estremamente particolare e indirizzata verso una tipologia ristretta di utenti, i costi sono davvero limitati.
Non esistono canoni, con un’emissione pagata una tantum di 8 euro. L’eventuale sostituzione o rimborso non presentano costi di sorta.
Per quanto riguarda i prelievi, le operazioni che coinvolgono le banche facenti parte del gruppo, non sono previsti costi.
Nel caso ci si rivolga agli ATM di altri istituti, il costo risulta di 1,75.
Da segnalare anche il fatto che, per le carte soggette a trattative per più di 77 euro, vi è l’addebito di un bollo statale pari a 2 euro.
Limiti
La carta LAZIODISU ha una durata massima di 3 anni.
Alla scadenza non è possibile effettuare il rinnovo: ciò è collegato alla natura stessa della prepagata, collegata agli studi universitari. In questa stessa ottica, il plafond è estremamente ridotto e risulta di appena 1.500 euro.
Ogni tipo di operazione di questo genere ha un limite di 250 euro. Nonostante ciò non esistono limiti al numero di versamenti effettuabili nel corso della stessa giornata.
Non esistono neanche limiti sul pagamento del circuito PagoBANCOMAT dove il massimale è, per regioni di pura logica, pari al saldo della carta.
Furto o smarrimento
Come qualunque altra carta prepagata, anche LAZIODISU è potenzialmente a rischio per quanto riguarda furti o smarrimenti. In tal senso, vi è un numero verde a disposizione, ovvero 800-822056.
Nel caso, l’operatore così contattato interviene bloccando la carta ed effettuando il trasferimento del credito su una nuova.