La carta prepagata K2 è uno strumento di pagamento che consente di avere sempre con sé una sorta di conto corrente “portatile” senza doversi accollare i costi solitamente annessi ad esso. Dotata di codice IBAN, questa consente infatti di svolgere una serie di operazioni senza dover per forza agire fisicamente tramite una banca.
Che si tratti di bonifici, di accrediti dello stipendio, di pagare bollette o, più semplicemente, acquistare online o presso negozi fisici, la carta K2 risulta una soluzione molto pratica e conveniente. Ciò è dovuto anche al fatto che la prepagata in questione si appoggia al circuito di pagamento MasterCard, il che consente di utilizzare la carta in pressoché qualunque paese al mondo.
Vedi la nostra lista delle migliori carte prepagate 2023 >>
Contenuto
Carta prepagata K2: Recensione ed Opinioni 2023
La carta K2 è, tra le altre cose, dotata del sistema contactless. Questo consente, per transazioni inferiori a 25 euro, di evitare l’inserimento della stessa nella macchina del POS, di digitare il PIN o di firmare lo scontrino. Basta una semplice passata di carta per effettuare il pagamento, dunque in maniera estremamente rapida. La carta prepagata K2 però, non è solo semplice da usare ma anche da richiedere. Per quanto riguarda l’emissione infatti, è necessario presentarsi a un qualunque sportello facente parte del Gruppo Banco Popolare. Portando con sé codice fiscale e un documento di riconoscimento in corso di validità, sarà possibile ottenere immediatamente la carta. Esiste anche l’alternativa online. Tramite il portale della stessa e con una scannerizzazione dei documenti già citati, è possibile effettuare la richiesta. Questo secondo metodo è preferibile in quanto non presenta costi (come la richiesta tramite filiale).Ricarica e saldo
La carta K2 è ricaricabile sia tramite:- bonifico bancario (con versamento tramite il codice IBAN assegnato alla carta)
- direttamente tramite il versamento di contanti presso una filiale
- attraverso l’accredito diretto (se si tratta di uno stipendio o una rendita)
- tramite servizi online come YouWeb
- via telefonica, tramite YouCall