Prepagata Tide

Cos’è e come funziona Tide Bank? Generalmente i servizi legati alle banche digitali sono indirizzati verso l’utenza privata. Esistono alcune piattaforme “adattate” alle aziende anche se, sono ben poche quelle che si focalizzano principalmente proprio sull’ambito business.

Nello specifico, Tide (Sito Ufficiale) è una società nata nel 2015 in Gran Bretagna. La mission della piattaforma è stata, sin da subito, estremamente chiara: offrire un servizio indirizzato a piccole aziende e liberi professionisti. Queste entità, con particolari necessità, possono trovare in Tide un ambiente creato appositamente per loro.

Quanto offerto si concentra prevalentemente sulla gestione di un conto corrente via app mobile e sulla carta annessa al servizio. A tal proposito è possibile ottenere una carta prepagata facente parte del circuito MasterCard per effettuare acquisti direttamente tramite la stessa.

Tide Bank: Recensione e Opinioni 2020

Di fatto, Tide offre un servizio simile a quello proposto da tanti altri competitor. Una volta registrato un account, l’utente deve seguire le istruzioni che vengono impartite dal software stesso. La registrazione è gratuita e, a meno di particolari intoppi, si svolge nel giro di pochi minuti.

Oltre ad alcune informazioni sull’attività commerciale svolta, è necessario fornire dati riguardanti la propria identità

Le basi dell’account Tide (qui il link al Sito Ufficiale) sono davvero abbastanza semplici. Come molte altre app bancarie per sfidanti, tutto ciò che devi fare è registrarti per un account e seguire le istruzioni sullo schermo. L’intero processo richiede solo pochi minuti ed è gratuito registrarsi. Dovrai solo fornire alcune informazioni di base su di te e sulla tua attività, oltre a verificare un paio di forme di ID.

Una volta attivato l’account, sarà inviato direttamente a domicilio la carta a titolo gratuito. Nel Regno Unito, questa richiede circa 3 giorni per arrivare, mentre all’estero i tempi potrebbero essere un pò più lunghi.

A prescindere dalla carta però, già in fase di attivazione dell’account sarà possibile effettuare trasferimenti di denaro. Tramite lo stesso software poi, è possibile gestire anche la carta nel momento in cui questa è disponibile per l’uso.

Come si può usare l’app Tide?

A prescindere dalla carta però, già in fase di attivazione dell’account sarà possibile effettuare trasferimenti di denaro. Tramite lo stesso software poi, è possibile gestire anche la carta nel momento in cui questa è disponibile per l’uso.

Non solo: l’applicazione permette una serie di operazioni come ottenere il saldo del conto, lo storico dei pagamenti, realizzare e pagare fatture direttamente dal software. La chat live poi, permette di avere assistenza praticamente in tempo reale. Quanto appena detto, non è altro che un piccolo assaggio di ciò che può offrire l’applicazione.

Tide e fatturazione

Un discorso a parte merita il sistema di fatturazione offerto da Tide Bank. Si tratta infatti di un processo semplice ed estremamente pratico. Nonostante ciò, va sempre tenuto conto del fatto che si tratta di un servizio legato al territorio inglese e dunque, al di fuori del Regno Unito, molte operazioni sono piuttosto limitate in tal senso.

Coloro che hanno bisogno di effettuare molti prelievi e pagamenti potrebbero non trovare questo tipo di servizio adatto alle proprie esigenze. Le commissioni possono diventare un po’ sconvenienti in alcuni casi e, se si intende lavorare con clienti extra UK, è bene forse guardare altrove.

Costi

Solitamente l’online banking nell’ambito business è caratterizzata da costi decisamente elevati. Così non è con Tide Bank, che riesce a offrire un servizio dai costi insolitamente contenuti visto il target di clientela. Trattandosi di un servizio britannico, i costi sono tutti indicati in sterline. Nello specifico:

  • Trasferimenti tra conti bancari constano 20 pound a singola operazione
  • Prelievi in contanti da ATM costano 1 sterlina a singola operazione
  • Depositi in contanti attraverso ufficio postale costano 1 sterlina

Di fatto, è possibile effettuare pagamenti con carta, sia nel Regno Unito che all’estero, senza alcun tipo di costo aggiuntivo. Ovviamente, all’estero il tasso di cambio è regolato dalle direttive MasterCard.

Dulcis in fundo, in caso di smarrimento, la sostituzione della carta avverrà a titolo totalmente gratuito.

Tide è sicura?

Al di là di costi e commissioni, va detto che quanto offerto da Tide è un servizio ineccepibile sotto il punto di vista della sicurezza.

La società che eroga il servizio è autorizzata dalle autorità del caso per operare nel settore. Ciò significa che i soldi nei conti Tide (Sito Ufficiale) sono protetti e che, anche se l’azienda dovesse presentare insolvenza, il denaro all’interno del sistema è al sicuro.

Per quanto concerne l’app, l’account è protetto da password e qualunque operazione tramite carta richiede l’autorizzazione tramite il software stesso.

Ogni volta che si utilizza un nuovo dispositivo per l’applicazione, è necessario scattarsi una foto per verificare la reale identità dell’utente.

In caso di smarrimento dello smartphone, è possibile bloccare account e carta inviando una mail attraverso il Sito di Tide.

> Apri l’account Tide (qui il link al Sito Ufficiale)

Opinioni Prepagata Tide

Se hai delle domande o vuoi lasciarci le tue opinioni su Prepagata Tide, compila il modulo qui sotto. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato e NON ti invieremo spam.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.