Quickard MPS Recensioni

Quickard, carta prepagata senza conto corrente proposta da Monte dei Paschi di Siena basata: Ecco caratteristiche e costi.

Carta Senza Controlli nè Reddito Dimostrabile

Aprila in 1 Minuto »

Una carta prepagata per la quale non serve avere un conto corrente. E’ questo in sintesi il funzionamento di Quickard, carta di pagamento messa a disposizione dalla banca Monte dei Paschi di Siena.

Quickard: Recensione ed Opinioni
Caratteristiche
Uso Personale
Tipo di carta
Prepagata
Contactless
Circuito Mastercard
IBAN
Paese di Emissione 🇮🇹 Italia
Banca Emittente Monte dei Paschi di Siena
Pagamento con smartwatch o smartphone
    Bambini e Minori (elenco delle migliori carte prepagate per bambini e minori)
    Anonima (elenco delle migliori carte prepagate anonime)
    Virtuale (elenco delle migliori carte prepagate virtuali)
    Cashback (elenco delle migliori carte prepagate cashback)

    Quickard MPS Recensioni ed Opinioni 2024

    Con Quickard potete fare prelievi di contanti, pagare nei negozi fisici oppure online, sia in Italia che all’estero; la carta sfrutta il circuito internazionale Mastercard.

    Alcune delle funzionalità sono le stesse delle comuni carte di credito, ma con un vantaggio: potete richiederla anche se non avete un conto corrente. La carta infatti è caricata a fronte di un versamento anticipato, che è possibile effettuare anche a distanza e tramite home banking.

    E’ la scelta ideale per chi viaggia spesso, o deve affrontare un periodo all’estero per motivi di studio, lavoro o vacanza. E’ possibile gestirla da remoto, quindi è utile se dovete dare somme importanti a familiari lontani in modo sicuro, efficiente ed immediato.

    Come funziona Quickard?

    Le carte Quickard sono nominative, ma il titolare non è obbligato ad avere un corrispondente conto corrente. Questo perché, come detto, funziona tramite ricarica, che può essere effettuata anche da altri.

    Ovviamente, a ogni prelievo, come a ogni pagamento, la cifra ricaricata inizialmente scala.

    E’ validità per 3 anni, poi è necessario rivolgersi all’istituto di credito per rinnovarne la validità.

    Quickcard Costi

    Quickard Costi
    Costo Attivazione 9.90€
    Canone annuo Gratis
    Costo Prelievi ATM Stessa Banca Gratis
    Costo Prelievi ATM 2,10€
    Costo Prelievi Internazionali 5€
    Quickard costi ricarica
    Bonifico SEPA Gratis
    Altre carte 1€ da internet, mobile banking, phone banking
    Contanti 3€ da filiale
    Quickard costi pagamenti

    Quickard Limiti

    Limiti carta, plafond e transazioni
    Prelievo Giornaliero 1.000€
    Plafond 10.000€

    Pagamenti all’estero Quickard

    Uno dei vantaggi di Quickard è quello di funzionare sia in Italia che all’estero, tanto per i pagamenti quanto per i prelievi. Permette quindi l’acquisto di beni o servizi, a patto che l’attività o il professionista sia convenzionato con il circuito segnalato sulla carta; la transizioni possono essere effettuate anche online, oppure tramite Pos.

    I pagamenti con POS non sono soggetti a commissione.

    Per quanto riguarda il prelievo di contante, con Quickard potete accedere al servizio agli ATM – sportelli automatici – di qualunque operatore abbia aderito al circuito; questo vale sia sul territorio nazionale che all’estero. La somma massima che potete prelevare giornalmente è di 1000 euro. Il prelievo dagli sportelli MPS non è soggetto a commissioni.

    Quickard funziona modalità contactless, con un limite di spesa di 150 euro al giorno. Per acquisti inferiori a 25 euro non è necessario digitare il PIN.

    Modifica codice PIN

    Se temete di aver perso il vostro codice PIN, o volete aumentare la sicurezza della vostra carta cambiandolo periodicamente, potete effettuare la modifica direttamente agli sportelli ATM abilitati. E’ un servizio attivo in qualsiasi momento.

    Come ricaricare Quickard

    Potete ricaricare la vostra Quickard anche a distanza, e anche se non siete i titolari della carta stessa.

    La ricarica può essere fatta diverse volte, sempre restando sotto il tetto massimo previsto di 10mila euro.

    Somme piccole

    La carta ricaricabili offrono diversi vantaggi. Intatto quelli di tenere sotto controllo le spese, non potendo superare il limite imposto a monte. Non si avranno quindi brutte sorprese a fine mese, se non si ha la predisposizione a una verifica periodica dei propri pagamenti elettronici.

    Inoltre, si riducono i rischi in caso di smarrimento o furto; nessuno può infatti avere accesso al conto corrente, ma al massimo alla cifra che avete messo a disposizione. I rischi sono già ridotti al minimo grazie al servizio clienti per il blocco delle carte, sempre reperibile sia dall’Italia che dall’estero. Ma è sempre una difesa in più.

    Somme importanti

    Una carta prepagate è anche un modo per mettere a disposizione una cifra stabilita a un membro della famiglia, in modo rapido e semplice. Per esempio un figlio che va all’estero per studiare. Basta ricaricare la vostra Quickard dell’importo stabilito, e non ci sarà bisogno di muovervi con bonifici tra conti correnti.

    In una situazione come questa, sicuramente avrete bisogno di mettere a disposizione una somma di una certa importanza.

    La Quickard può essere ricaricata fino a 10mila euro, una somma sufficienti per coprire una trasferta di studio o di lavoro.

    Notifiche via mail e messaggio per spese online

    Ogni volta che userai Quickard, sia per pagamenti che per prelievi, riceverai una notifica. Puoi riceverla via messaggio di testo (SMS) oppure via mail. Oggi quasi tutti possono accedere alla propria posta elettronica dal cellulare; in questo modo le notifiche le vedrete subito, e potrete anche archiviarle.

    Un servizio vantaggioso per avere sempre chiara la propria situazione finanziaria. Non tutti hanno la costanza o il tempo per tenere sotto controllo le spese fatte giorno per giorno. I pagamenti elettronici, comodi e rapidi, non aiutano però a rendersi conto visivamente di quanti soldi escono dal nostro portafoglio, in questo caso virtuale.

    Sms ed email direttamente sul telefono permettono di sapere in tempo reale quanto è il residuo della carta; non solo, questo consente anche una verifica in tempi rapidi in un secondo momento, quando trovate il tempo per occuparvi delle finanze.

    Acquisti sul web in totale sicurezza

    Per impedire l’utilizzo della vostra carta da parte di terzi, in caso di furto o di smarrimento insieme al codice PIN, la carta prevede un secondo livello: il Mastercard Identity Check. Un metodo per confermare la vostra identità al momento di un acquisto online.

    Se emerge la necessità di una maggiore sicurezza, arriverà una ulteriore richiesta prima dell’autorizzazione finale al pagamento.

    Vuoi di più? C’è Quickard Plus

    Quickard Plus offre gli stessi vantaggi di pagamento rapido e sicuro della carta base; a questi però aggiunge la possibilità di effettuare le operazioni bancarie di base. Il tutto sempre senza doversi appoggiare a un corrispondente conto corrente, ma sempre effettuando ricariche in precedenza ad acquisti e operazioni.

    Il tetto massimo di ricarica di Quickard Plus è di 30mila euro; potete fare questa operazione nelle filiale MPS, oppure tramite home banking sia da sito che da app su cellulare.

    Queste le operazioni bancarie che potete fare con la versione Plus di Quickard:

    Opinioni Quickard MPS Recensioni

    Se hai delle domande o vuoi lasciarci le tue opinioni su Quickard MPS Recensioni, compila il modulo qui sotto. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato e NON ti invieremo spam.

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.