Carta Senza Controlli nè Reddito Dimostrabile
Aprila in 1 Minuto »Oggigiorno, gestire i propri risparmi diventa un’operazione che richiede un’oculatezza di un certo tipo. Le perenni difficoltà che caratterizzano il vivere sociale e professionale conducono verso scelte repentine in cui permane, purtroppo, un velo di precarietà. Nonostante ciò, alcuni soggetti riescono (o ci sono già riusciti, in passato) a mettere qualcosa da parte per vivere con maggiore serenità. E se si vuole individuare quello che potrebbe essere il miglior conto corrente per pensionati, allora non si possono non citare realtà come N26 (Sito Ufficiale), Revolut (Sito Ufficiale), Wise (Sito Ufficiale), Hype (Sito Ufficiale), SelfyConto di Mediolanum (sito ufficiale), Enel X Pay (Sito Ufficiale), Banca Widiba (sito ufficiale) e WeBank.
Istituti seri ed affidabili incentrati sulla tutela del denaro personale e sullo sviluppo di molteplici gradi di convenienza. E che tra un conto corrente a zero spese, un conto corrente online e un’imposta di bollo per conto corrente praticamente nulla, accrescono il proprio portafoglio clienti in modo virtuoso, responsabile e costruttivo.
Contenuto
Miglior conto corrente per pensionati 2024
Superate le premesse iniziali, occorre focalizzarsi sulle caratteristiche degli strumenti finanziari appena elencati. D’altro canto, per essere considerati come il miglior conto corrente per pensionati, bisogna mostrare una propensione al risultato finale non indifferente. Accompagnata, il più delle volte, da un impiego di tecnologie moderne e di servizi di primissima fascia.
N26
Per il discorso legato al miglior conto corrente per pensionati, c’è indubbiamente N26 (Sito Ufficiale).
Questo prodotto bancario ha un canone gratuito, IBAN italiano e offre una carta Mastercard a zero spese. Tra l’altro, i correntisti possono prelevare e fare bonifici evitando di affrontare eventuali commissioni. Un bel modo per far muovere la propria liquidità, facendo magari dei regali in denaro ai propri nipoti.
Con N26 si possono pagare MAV/RAV e bollettini; in più, si può amministrare il tutto tramite smartphone. Un aspetto eccezionale che permette di evitare le noiose code agli sportelli, se si ha la giusta dimestichezza con device e portali telematici.
Revolut
In merito a Revolut (Sito Ufficiale), occorre dire che questo conto corrente esalta il concetto di interattività digitale. Un benefit che i pensionati più smart avranno a portata di mano grazie alla gestione della liquidità tramite smartphone. Inoltre, si possono effettuare acquisti online in modo semplice ed immediato con zero commissioni.
La versione Standard non ha alcun costo; la Premium presenta un canone di 7,99 euro al mese e garantisce una copertura assicurativa medica; la Metal racchiude i vantaggi delle prime due aggiungendoci un cashback dell’1%.
In poche parole, Revolut, offre innumerevoli soluzioni finanziarie al passo coi tempi dove nonni e nonne si sentono a proprio agio.
Hype
Anche Hype (Sito Ufficiale) ama dire la sua per ciò che concerne il miglior conto corrente per pensionati. Hype è un’oportunità da cogliere al volo, facendosi aiutare (qualora ce ne sia bisogno) da un parente nel corso della procedura online di apertura del conto, poiché le soluzioni che propone questo istituto controllato dal Gruppo Sella sono a dir poco invitanti.
Il conto Start è un conto corrente a zero spese con un limite di prelievo mensile di 1.000 euro; il conto Next ha un canone di 2,90 euro e un tasso di cambio di valute estere dell’1,50%; quello Premium, per 9,90 al mese, permette di pagare bollettini Rav e Mav con zero commissioni.
Wise
Come miglior conto corrente per pensionati c’è pure Wise (Sito Ufficiale), una realtà affermatasi nel tempo grazie ad una marea di servizi e di vantaggi all’altezza della situazione. Un bel passo in avanti per un soggetto finanziario che è passato dal semplice invio del denaro ad una gamma di funzioni trasversali come la carta di debito multi valuta.
Wise offre uno strumento, quest’ultimo, che si potrebbe tranquillamente usare per interagire con un familiare residente all’estero.
Il canone mensile è gratuito; stesso discorso per l’imposta di bollo del conto corrente. I prelievi sono a zero spese fino a 200 euro, dopodiché si passa ad una commissione pari all’1,75% dell’importo prelevato.
SelfyConto di Mediolanum
La soluzione proposta da Banca Mediolanum, denominata SelfyConto (sito ufficiale), è un prodotto che è riuscito a ritagliarsi una buona fetta di mercato grazie all’intuitività delle sue caratteristiche principali.
Se, poi, si rientra tra i nuovi clienti, il canone è gratis per tutto il primo anno di SelfyConto. Oltre a ciò, consente di svolgere attività importanti, come la richiesta di prestiti e mutui o determinati investimenti.
I prelievi presso gli sportelli ATM sono gratuiti, mentre i bonifici istantanei hanno commissioni che vanno dai 2 centesimi ai 3 euro. Infine, la piattaforma web dà un’ampia panoramica su tutti movimenti che influenzano la portata del proprio patrimonio, raccolto con parsimonia in tanti anni di duro lavoro.
Sito Ufficiale SelfyConto Mediolanum >>
Enel X Pay
Il conto corrente Enel X Pay (Sito Ufficiale) è il miglior conto corrente per pensionati qualora si voglia puntare su un prodotto bancario con un collegamento diretto per i pagamenti dei bollettini Enel. Una manna dal cielo che permette di evitare ore e ore di coda presso qualunque ufficio postale.
In aggiunta a questo autentico cavallo di battaglia, Enel X Pay dà la possibilità di scambiare denaro con altri utenti del conto a zero spese; è abilitato al pagamento del bollo auto con una commissione di 50 centesimi; consente di ricaricare la carta tramite bonifico o altra carta senza alcun tipo di costo aggiuntivo.
Banca Widiba
Per i pensionati stufi di carte e scartoffie, c’è la proposta di Banca Widiba (sito ufficiale). Un conto corrente paperless che fornisce una PEC e apre ad una quantità illimitata di bonifici gratuiti.
Il canone Widiba, per chi è nuovo cliente, è azzerato per tutta la durata del primo anno di utilizzo. Dal secondo anno in poi, il canone si aggira sui 20 euro a meno che si verifichi una delle seguenti condizioni: accredito della pensione o dello stipendio per un importo non inferiore ai 600 euro mensili; giacenza media trimestrale non inferiore ai 5.000 euro. Parametri importanti per chi vuole convenienza e qualità.
WeBank
Il conto WeBank è un conto corrente a zero spese. Un prodotto bancario che garantisce pure un deposito di risparmio libero e linee vincolate di diversa durata. Inoltre, è possibili effettuare trasferimenti da e verso il conto in proprio possesso in modo tempestivo e subitaneo.
La carta di credito da associare al conto può essere scelta tra una Visa e una Mastercard. Utilizzabile in Italia, sul web e all’estero, è uno strumento che semplifica le opportunità di acquisto, anche quando si è in crociera con la propria compagna di vita.
E con la funzione FastPay, la si può impiegare persino per pagare il pedaggio stradale.