Conto Corrente Webank

Carta Senza Controlli nè Reddito Dimostrabile

Aprila in 1 Minuto »

Il conto corrente Webank è il servizio online promosso da banca BPM, uno dei primi in Italia a proporre servizi di home banking online e di trading online, tutti completamente gestibili in digitale.

Leggi la nostra recensione sul conto corrente Webank e scopri le opinioni aggiornate.

Conto corrente Webank: come funziona il conto corrente digitale

Apertura del conto

Per quanto riguarda il conto digitale di Webank, dal momento in cui si decide di aprire la propria posizione si potrà fare tutto tramite canale online e durante la fase di registrazione si dovranno avere a portata di mano i seguenti documenti:

  • carta di identità
  • codice fiscale
  • numero di cellulare
  • un indirizzo email per confermare la registrazione

Dato che il contratto può essere firmato con firma digitale, non sarà necessario mandare per posta alcun documento cartaceo, cosa che ovviamente semplifica e velocizza le operazione di registrazione e apertura del conto corrente.

Ad ogni modo, per terminare del tutto la procedura sarà necessario identificarsi in prima persona presso una filiale BPM, oppure effettuando un bonifico identificativo da un altro conto corrente bancario intestato a proprio nome.

Se non si ha un altro conto corrente, per potersi identificare è necessario recarsi presso una filiale.

Chi può aprire il conto corrente Webank

I requisiti richiesti per poter essere considerati idonei all’apertura di un Conto Webank sono:

  • essere maggiorenni;
  • essere residenti in Italia

App Webank per la gestione del conto corrente

Con Webank si dispone anche di un app dedicata, disponibile sia per sistema operativo iOS che Android, con cui gestire il proprio conto corrente utilizzando il proprio dispositivo mobile.

Uno dei servizi innovativi che presenta l’app è quella del codice QR tramite il quale si potrà pagare in modo semplice e rapido bollettini postali e tutto ciò che è ha un QR Code leggibile.

Nel momento in cui scriviamo, le carte Webank non sembrano supportare i pagamenti via smartphone tramite il sistema contactless con Apple Pay, Google Pay e Samsung Pay.

Conto corrente Webank, costi

Il conto corrente Webank è un conto a bassi costi, l’unica spesa alla quale si è soggetti è il canone mensile di 2 euro.

Per il resto non ci sono spese sulle operazioni e non vi sono costi per la richiesta, il mantenimento e l’utilizzo delle carte di pagamento.

Se cerchi un conto corrente a zero costi, leggi il nostro articolo sui conto correnti a zero spese.

Conto corrente Webank: le operazioni possibili

Quando si apre un conto corrente bisogna sempre porre molto l’attenzione sulle operazioni che si possono fare e su quali tipi di carte sono disponibili, dal momento che sono servizi di cui la maggior parte dei correntisti non possono più fare a meno.

Per quanto riguarda quello che si può fare con un conto corrente Webank, ecco la lista:

  • Emissione e ricezione di bonifici (dunque anche accredito dello stipendio).
  • Domiciliazione delle utenze.
  • Pagamento di imposte e tasse tramite i classici sistemi di pagamento come gli F24.
  • Pagamenti verso gli Enti pubblici tramite il nuovo sistema PagoPA.
  • Pagamento di bollettini di tutti i tipi, e anche bollettini MAV e RAV.
  • Ricarica online di carte prepagate, cellulari e abbonamenti ATM.
  • Versamento di contanti e assegni, che ovviamente richiedono di recarsi presso le filiali del Gruppo Banco BPM.
  • Possibilità di richiedere preventivi per assicurazioni di qualsiasi genere, ovvero per auto, moto, casa, viaggi, salute e così via.

Webank è sicura?

L’aspetto della sicurezza è un elemento fondamentale quando si parla di banche digitali e Webank non è da meno.

  • adesione al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi che attua la protezione dei depositi fino a 100.000 euro nel caso in cui un istituto bancario dovesse fallire;
  • accesso al conto corrente decisamente sicuro, in modo da essere protetti da tentativi di accesso non autorizzati grazie al sistema di autenticazione a due fattori: prima di tutto user ID e la password personale, poi il token digitale integrato nell’app, o il token fisico;
  • alert via e-mail o SMS, così da avere sempre sotto controllo il conto e le spese che si fanno, utile nel caso di clonazione di carte.

Carte di pagamento Webank

Per quanto concerne invece il discorso delle carte di pagamento, Webank propone una serie di carte di debito e di credito adatte ad ogni necessità.

Cominciamo con la carta di debito contactless di Webank, senza alcun canone da pagare, una carta di debito internazionale che viaggia sul circuito Maestro. Con questa si potranno effettuare le classiche operazioni presso gli sportelli ATM di qualsiasi istituto di credito su territorio italiano e in area euro, il tutto senza che vengano applicate commissioni.

In merito alle carte di credito, Webank ne propone due: la Cartaimpronta ONE e la Cartamipronta Gold Plus.

Per quanto riguarda la prima, siamo di fronte ad una carta di credito contactless a canone zero, la quale è dotata di un plafond massimo che ammonta a 7.800 €. Con Cartimpronta One si è soggetti ad una commissione del 3 % sull’anticipo di contante.

La seconda invece, ovvero Cartimpronta Gold Plus, è una carta di credito che prevede il pagamento di un canone annuo che ammonta a 49 €, ma che presenta numerosi vantaggi rispetto alla precedente, come ad esempio un plafond massimo di 30.000 €. Le commissioni che si pagano sull’anticipo del contante tramite Cartimpronta Gold Plus ammontano sempre al 3 €.

Infine, puoi richiedere una carta prepagata personalizzabile al costo di 15 €. Le carte prepagate possono essere abilitate agli acquisti online, e per quanto riguarda il plafond massimo caricabile è di 12.500 €.

Webank opinioni

Dopo aver visto tutti gli aspetti principali di Webank, e quindi essersi fatti la propria opinione, prima di lasciarsi andare e aprire il conto la cosa da fare è vedere cosa dicono coloro che già utilizzano questo tipo di conto corrente, in quanto alla fine le recensioni sono la fotografia della realtà, ovvero quello che da conferma e validità alle parole che si possono leggere sulle varie offerte.

L’opinione diffusa è quella di una tra le migliori banche nel rapporto qualità/prezzo per prodotti di tipo digitale. Diverse opinioni sono concordi nell’affermare che Webank sia anche uno dei migliori conto correnti per fare trading online.

Opinioni Conto Corrente Webank

Se hai delle domande o vuoi lasciarci le tue opinioni su Conto Corrente Webank, compila il modulo qui sotto. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato e NON ti invieremo spam.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.