Cos’è Enel X Pay (Sito Ufficiale)? Durante gli ultimi anni è stato possibile apprezzare come gli strumenti per il pagamento digitale si sono moltiplicati esponenzialmente. Questa repentina crescita ha coinvolto anche realtà come quella italiana, interessando anche aziende una volta lontane da questo settore.
Contenuto
Scheda ENEL X PAY FAMILY
Caratteristiche | |
Tipo | |
Uso | Personale |
Paese di Emissione | 🇮🇹 Italia |
Emittente | |
Canone, Costi, Spese e Commissioni ENEL X PAY FAMILY | |
Spese di Apertura | 0.00 |
Spese di Chiusura | 0.00 |
Canone Conto | 0.00 |
Come aprire e chiudere il conto ENEL X PAY FAMILY | |
Come aprire il conto | |
Come chiudere il conto |
Enel X Pay: Recensioni ed Opinioni 2023
Tra queste figura sicuramente Enel X Pay (Sito Ufficiale), società legata ad Enel, colosso in parte pubblico che fornisce energia ed è quotato in diversi mercati mondiali, la quale offre un conto corrente online e una serie di strumenti per utilizzare al meglio lo stesso.
La piattaforma, nata grazie alla collaborazione con MasterCard, permette agli iscritti di utilizzare un’app mobile per effettuare pagamenti e trasferimenti di denaro in tempo reale. Il tutto, ovviamente, nella più totale sicurezza.
In questo articolo andremo ad analizzare cosa può fornire realmente questo servizio e se è in grado effettivamente di competere con le tante piattaforme presenti in questo settore.
Come funziona Enel X Pay?
Enel X Pay (Sito Ufficiale) offre l’opportunità di effettuare pagamenti cashless in pressoché qualunque contesto quotidiano. Il servizio infatti, consente di acquistare tranquillamente beni dal supermercato sotto casa o pagare le bollette e bollo auto direttamente dal proprio divano.
In un periodo in cui il distanziamento sociale e il tempo impiegato per gli spostamenti è diventato difficoltoso, sia quella attualmente proposta, che gli altri competitori, sono un’alternativa a cui dovremo adeguarci sempre più. I tempi delle code agli sportelli, sia per prelevare che per i pagamenti, dovranno far parte del passato.
Sempre tramite l’app collegata al conto, è possibile ricaricare il telefono, inviare bonifici e svolgere una serie impressionante di operazioni legate ai pagamenti digitali. Il tutto per avere meno pensieri e per rendere più semplice la vita dell’utente.
Oltre alla carta (di cui parleremo in seguito) il conto Enel X Pay (Sito Ufficiale) permette di fruire anche di un IBAN italiano. Attraverso questo, ovviamente, è possibile inviare e ricevere bollettini SEPA, oltre a pagare tasse e tributi di vario tipo.
Non solo: Enel X pay consente di effettuare anche la carica delle auto elettriche attraverso i sempre più numerosi punti di ricarica sparsi sul territorio nazionale e in tutto il resto del mondo. Tra qualche anno saliranno esponenzialmente, così come le auto in circolazione e una carta simile sarà oltremodo utile al posto del contante.
Carta Enel X Pay
L’applicazione offerta dalla piattaforma di Enel X Pay (Sito Ufficiale) è accompagnata da una carta funzionale sia a livello fisico che in ottica digitale. Questa, è collegata al circuito MasterCard, pertanto con una esperienza del settore alquanto rodata e affidabile. É realizzata in bioplastica, materiale resistente e al contempo a basso impatto inquinante.
La richiesta della stessa è gratuita, e avviene direttamente tramite l’app mobile. Una volta compilato l’apposito modulo, la carta Enel X Pay (Sito Ufficiale) viene recapitata e, per attivare la stessa, è necessaria una prima ricarica da 10 euro. La carta è contactless e può essere utilizzata come una qualunque prepagata.
Active Balance
Active Balance è una funzione collegata al conto Enel X Pay (Sito Ufficiale). Essa permette di tenere sotto controllo le finanze in tutti i suoi aspetti. Una specie di bilancio in tempo reale in cui visionare le entrate e le uscite, contribuendo ad una proficua amministrazione della nostra liquidità.
Infatti il rischio maggiore delle carte di pagamento, bancomat e prepagate è proprio l’assenza di una quantificazione della spesa effettuata. Dell’ammontare totale delle uscite e, per molti, sussiste il rischio di sforare il credito, dovendo poi pagare interessi passivi o il blocco in un momento di vera necessità.
Enel X Pay Family
Il servizio che stiamo analizzando offre anche la possibilità di attivare un conto per i figli che abbiano un’età compresa tra gli 11 e i 18 anni. Stiamo parlando di Enel X Pay Family (Sito Ufficiale), una carta prepagata che permette di effettuare operazioni come:
- prelievi da ATM
- trasferimento P2P
- pagamenti su e-Commerce
ai propri figli.
Si tratta di uno strumento duttile e che, al contempo, permette ai genitori di tenere sotto controllo le spese attuate dei figli.
Ciò avviene attraverso dei blocchi di spesa e dei limiti di ricarica impostabili a piacimento per contenere l’uso della carta e nello stesso tempo insegnare ai propri ragazzi come amministrare le proprie finanze in modo razionale e morigerato.
Anche questo è un momento educativo importante per la loro stessa formazione e maturità che consentirà loro di affrontare il mondo da soli con la piena coscienza dei propri mezzi.
Vai direttamente sul Sito Ufficiale di Enel X Pay >>