Conto XME di Intesa SanPaolo

Conto XME di Intesa SanPaolo è un servizio alquanto interessante per diversi motivi. In primis, questo è gestibile, anche per quanto concerne l’apertura dello stesso. In seconda battuta, come vedremo in seguito, si tratta di una conto corrente ad alto tasso tecnologico, che permette di gestire i propri risparmi direttamente tramite dispositivo mobile.

Se a tutto ciò aggiungiamo la serietà e l’esperienza dell’istituto bancario che gestisce conto XME, è facile comprendere perché questa piattaforma sia così diffusa e apprezzata dai consumatori.

XME Salvadanaio Intesa SanPaolo: la scheda

💻 Apertura del conto 100% online
📱 Gestione completa del conto corrente da smartphone
👍 Puoi avere gratis per sempre il canone mensile
😎 Vantaggi per gli under 35

XME Salvadanaio: Recensioni ed Opinioni 2023

Il conto XME, come già accennato, offre una serie di vantaggi piuttosto consistenti. L’apertura richiede infatti poco tempo e può avvenire direttamente online. Basta avere a portata di mano un documento di identità in corso di validità e il proprio codice fiscale. Seguendo la procedura disponibile sul sito dell’istituto bancario, è possibile dunque inoltrare in tempi record la richiesta di apertura.

Per procedere all’apertura di XME Conto e poter dunque operare online da sito o app, è necessario sottoscrivere un contratto My Key con Intesa SanPaolo. Questo contratto va a regolamentare il trattamento della firma digitale, indispensabile per operare da remoto con l’istituto bancario.

Una volta che il conto è attivo, attraverso questo è possibile interagire effettuando azioni come:

  • pagare i bollettini online o da app con una semplice foto
  • salvare nella rubrica i beneficiari per averli sempre disponibili
  • pagare o prenotare i MAV, RAV, F24
  • domiciliare le tue utenze tramite addebito diretto.

Non solo: conto XME permette di controllare il riepilogo delle proprie operazioni attraverso la voce ARCHIVIO, disponibile nell’app. In questo modo è possibile avere sempre a portata di mano. Tramite il sito Web dedicato, inoltre, è possibile impostare appositi promemoria per ricordare scadenze e pagamenti vari.

XME Salvadanaio

Un altro servizio strettamente collegato al conto XME è XME Salvadanaio, si tratta di un servizio come un conto deposito come potrebbe essere quello di Widiba (vai al Sito Ufficiale). Di cosa si tratta?

Si tratta di un servizio che offre diverse opportunità per accumulare gradualmente piccole somme di liquidità, come in un tradizionale salvadanaio. La somma accantonata può essere incrementata manualmente, ma anche con alcuni arrotondamenti automatici effettuati ogni volta che si utilizza il proprio conto, pagando con una carta di credito.

Una volta raggiunto l’obiettivo poi, è possibile convertire la somma in buoni regalo spendibili su Amazon.it, ottenendo un bonus del 3% rispetto all’importo. Così come per quanto riguarda conto XME, anche il salvadanaio offerto da Intesa SanPaolo è facile da attivare e da gestire, completamente da remoto (sia via piattaforma Web che attraverso apposita app mobile).

Carta di credito

Il servizio finora descritto è accompagnato dall’emissione di una carta di credito. Attraverso questa, è possibile effettuare acquisti fisicamente in tutto il mondo o fruire a livello digitale della stessa, per effettuare acquisti sicuri online.

In caso di richiesta di apertura di XME IntesaSanPaolo entro il 30 giugno 2021, i primi 6 mesi di utilizzo della carta di credito saranno gratuiti.

Come attivare XME Salvadanaio

  • scegli su quale conto corrente Intesa SanPaolo attivare XME Salvadanaio (puoi farlo dall’app o dall’internet banking);
  • firma il contratto digitale (100% online);
  • inizia a mettere da parte soldi e accumulali per gli obiettivi che vuoi raggiungere

Se preferisci attivare XME Salvadanaio di persona, puoi andare in filiale.

 Come mettere da parte i soldi

  • scegli di mettere da parte l’importo che desideri, o di arrotondare le tue spese;
  • crea un obiettivo, puoi farlo dall’app o dall’internet banking;
  • usa le somme accantonate per acquistare un buono Amazon (in questo caso il valore del buono sarà del 3% in più)

Costi XME Intesa SanPaolo

Il canone di XME Intesa SanPaolo è di 6 euro mensili, per un complessivo annuale di 72 euro. Per chi ha meno di 35 anni, il canone viene azzerato.

Non solo: vi sono 2 euro di sconto sul canone mensile in caso di accredito (almeno ogni 2 mesi) di stipendio o pensione. Lo sconto sale a 6 euro mensili se il sottoscrittore collega un servizio di gestione di portafogli della gamma Gestioni Patrimoniali di Eurizon Capital SGR o Servizio Valore Insieme.

Per informazioni più accurate riguardo il canone e i servizi legati a questo conto, consigliamo di contattare direttamente l’istituto bancario attraverso il sito Web ufficiale.

Conclusione

Conto XME Intesa SanPaolo è uno strumento facile da attivare e che permette un’operatività totale attraverso app mobile e piattaforma Web dell’istituto bancario. Vista la sua comodità e il canone mensile contenuto (tra l’altro riducibile ulteriormente attraverso promozioni), risulta uno strumento moderno e funzionale.

Va infine ricordato come, anche per i minorenni, esiste una soluzione simile. Si tratta di XME Up e, rispetto al conto citato in questa recensione, offre una serie di strumenti per il controllo del flusso di denaro. Questo è ideale per i genitori che vogliono controllare le spese del figlio ma, al contempo, permettono al giovane di prendere dimestichezza con il mondo del risparmio.

1 Opinione su Conto XME di Intesa SanPaolo

  1. Luigia Marzo 14, 2023

Opinioni Conto XME di Intesa SanPaolo

Se hai delle domande o vuoi lasciarci le tue opinioni su Conto XME di Intesa SanPaolo, compila il modulo qui sotto. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato e NON ti invieremo spam.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.