Perché scegliere un conto deposito Unicredit? Per capire come mai la proposta di questo istituto bancario è così allettante, prima bisogna fare chiarezza su cos’è e come funziona un conto deposito. Questo tipologia di strumento d’investimento consente di accumulare denaro in un conto, presso la banca dove si ha già un comune conto corrente.
A differenza di questo però, i soldi presenti sono vincolati per un periodo variabile di mesi e, attraverso questo denaro, non è possibile pagare tasse e bollette. Dov’è dunque il vantaggio? La resa, in termini di interessi, è generalmente molto più alta rispetto ai conti corrente standard.
Vedi anche la nostra lista dei migliori conti deposito sul mercato>>
Ovviamente, condizioni e tassi di interesse variano notevolmente a seconda dell’istituto bancario a cui ci si rivolge e, proprio a questo punto, è possibile introdurre il discorso che riguarda Unicredit.
Contenuto
Conto deposito Unicredit: Recensione ed opinioni 2023
Se si abbina la natura sicura dei conti depositi con le certezze legate a un marchio consolidato come Unicredit, è facile capire come questa scelta sia piuttosto azzeccato.
Chiunque possieda quantità più o meno ingenti di denaro e, pur non volendo effettuare investimenti rischiosi, vorrebbe ottenere interessi, può scegliere questa soluzione.
Va puntualizzato come, quando si parla di conto deposito Unicredit, si fa riferimento in realtà di vari prodotti finanziari ben distinti per condizioni:
- Conto deposito a risparmio
- Genius Teen e Genius Bimbi (i conti deposito per minorenni)
- Conto deposito salvadanaio
- MoneyBox CD
Di seguito andremo ad esplorare, a grandi linee, tutte le alternative disponibili
Conto deposito a risparmio
Il classico conto deposito a risparmio è la soluzione “base” proposta da Unicredit ai propri clienti. Si tratta di un prodotto finanziario nominativo, al cui momento della stipulazione del contratto può essere inquadrato come vincolato o meno.
L’apertura del conto deposito in questione, necessita per forza della presenza del sottoscrittore presso una filiale della banca stessa. Dopo questa prima fase, lo stesso è totalmente operativo attraverso l’apposita piattaforma Web.
Il conto deposito a risparmio è soggetto anche a dei costi, a partire dall’apertura, con 11,50 euro che la banca trattiene. Il canone annuale invece, risulta di 48 euro (4 euro al mese). Il conto deposito vincolato poi, ha un ulteriore costo semestrale di 11 euro.
Quanto si può guadagnare in interessi con questo tipo di conto? Gli interessi vengono calcolati su base annuale e, generalmente la percentuale minima di retribuzione è pari a 0,001% (ovviamente, molto spesso è più alta).
Sotto il punto di vista della sicurezza, possiamo definire Unicredit decisamente una garanzia. La banca in questione infatti, aderisce al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, che offre una copertura fino a 100.000 euro per ogni intestatario. Per maggiori informazioni riguardo il tasso d’interesse e ad eventuali rischi, così come per qualunque altro dubbio, invitiamo a contattare direttamente l’istituto bancario.
Conto deposito per i minorenni di Unicredit
Questa particolare soluzione è indirizzata verso i giovani investitori, di età compresa tra i 13 e i 17 anni. In concomitanza con la sottoscrizione di questa tipologia di investimento, ai ragazzi e alle ragazze viene anche fornita una carta di debito.
Così come tutti gli altri conti deposito Unicredit, anche questo può essere sottoscritto presso una qualunque filiale Unicredit. Per ovvie ragioni però, è necessaria la presenza di un genitore al momento dell’avvio delle pratiche. Lo stesso genitore (o rappresentante legale dello stesso) ha la possibilità di recedere il contratto in qualunque momento, in quanto questo non è vincolato.
Conto deposito Genius Teen e Genius Bimbi
Ancora diverse sono le modalità di funzionamento del conto deposito salvadanaio di Unicredit.
Genius Teen è il conto deposito per ragazzi da 13 a 17 anni residenti in Italia, che permette di gestire i propri risparmi e di fare acquisti in completa autonomia.
Oltre a questo, il conto Genius Teen permette di fare e ricevere bonifici, di effettuare versamenti e di prelevare contante.
Il tasso di remunerazione di questo conto è dello 0,20%.
Genius Bimbi è il conto per bambini da 0 a 12 anni, che permette ai genitori di mettere da parte i primi soldi per i loro figli.
Questo conto permette di effettuare versamenti, di prelevare denaro contante e di ricevere bonifici.
Il conto è a zero spese, e la remunerazione annua è dello 0,20%.
Non vi sono particolari costi legati all’apertura e al deposito, mentre è ovviamente presente la tassazione standard per il contesto italiano (pari al 26% sulla rendita).
MoneyBox CD
L’ultimo tipo di conto deposito Unicredit attualmente disponibile è MoneyBox CD. Si tratta di una particolare formula di deposito fondi a carattere nominativo.
In questo caso, la somma minima da investire è di 5.000 e prevede un vincolo a lungo termine di 24 mesi. Contrariamente ai precedenti tipi di conto, questo è sottoscrivibile in via telematica attraverso il portale di Unicredit.
MoneyBox CD non ha costi di apertura, chiusura o canone, pur essendo sempre soggetto alla tassazione italiana. Il rendimento è pari allo 0,15% e viene corrisposto alla scadenza prestabilita.
Scegliere i conti deposito Unicredit conviene?
Come abbiamo potuto apprezzare, il principale punto di forza di quanto offerto da Unicredit è la duttilità.
Le varie tipologie di conto deposito proposte infatti, vanno a coprire la gran parte di potenziali clienti dell’istituto.
Se a ciò si aggiunge una sicurezza sopra gli standard del settore e una resa piuttosto interessante, è facile capire come mai sempre più persone si rivolgono a questa banca quando intendono effettuare investimenti di tale natura.
Chiedo l’apertura di un conto MoneyBox CD. Sono cliente UC di Bolzano.
Buongiorno, noi non apriamo conti, deve rivolgersi presso la sua filiale Unicredit.