Nonostante le criptovalute siano sempre più diffuse, non tutte le carte prepagate permettono di poter lavorare in tale ambito. Coinbase Card (sito ufficiale), andando controtendenza, offre una piattaforma in grado di abbinare i servizi classici legati alle prepagate con una serie di funzioni legate alle cryptovalute.
Guarda anche la nostra lista delle migliori carte prepagate Bitcoin ed altre criptovalute.
La carta in questione, emessa da Paysafe Financial Services Limited, a prima vista non è più di tanto diversa da tante altre offerte del settore. Facente parte del circuito VISA, essa permette di effettuare acquisti presso esercizi commerciali “fisici” ma anche attraverso eCommerce.
Anche per quanto riguarda eventuali prelievi presso ATM, di fatto si tratta di un servizio offerto da tanti altri.
Al di là di condizioni più o meno vantaggiose, Coinbase Card (Sito Ufficiale qui) è in grado però di offrire un ottimo “ponte” tra criptovalute e valuta corrente. Attraverso questo strumento infatti è possibile rendere tangibili i propri investimenti in Bitcoin & C. convertendo le criptovalute e dunque utilizzando il loro valore per comuni acquisti.
Contenuto
Coinbase Card: Recensione ed Opinioni 2020
Per chi intende fare investimenti con la compravendita delle criptovalute, non mancano di certo le alternative. Utilizzare il capitale investito per effettuare acquisti invece, è decisamente più complesso.
Anche se ciò è possibile, solitamente è necessario effettuare passaggi non proprio intuitivi su varie tipologie di servizi e conti. Coinbase Card (sito ufficiale) invece, offre un servizio molto più accessibile e user friendly rispetto alla concorrenza. Ogni singola opzione e dettaglio infatti, sono appositamente studiati per poter rendere fruibili le criptovalute a qualunque tipo di utente, anche il meno esperto.
Di fatto, attraverso questa carta, è possibile acquistare criptovalute, conservarle come in un qualunque wallet e poi spendere le stesse per degli acquisti. Nel momento stesso dell’acquisto, la valuta viene convertita nel classico denaro. Il tutto senza complesse procedure e passaggi.
CoinBase ti regala 10$ in BTC direttamente sul sito ufficiale >>
Come richiedere la carta
Per richiedere la carta che stiamo illustrando, è necessario iscriversi al sito ufficiale di Coinbase e poi scaricare l’applicazione denominata Coinbase Card – spend crypto worldwide. Essa è disponibile sia in ambiente Android che in un’altrettanto valida versione iOS.
Una volta che l’app è installata è avviata, la procedura:
- Selezionare la voce Get started
- Inserire il proprio numero di telefono per l’invio di un codice di verifica e confermare toccando Continue
- inserire il codice di verifica che, nel frattempo, dovrebbe essere stato ricevuto tramite SMS
- scegliere il paese di residenza e poi selezionare Connect your Coinbase account
- a questo punto, Coinbase chiede di inserire posta elettronica e password che si sono utilizzate per la registrazione sul sito, confermando poi tramite il bottone ACCEDI
- selezionare poi AUTORIZZA e Confirm per completare la procedura.
Infine, ai fini della ricezione della carta fisica, viene richiesto l’indirizzo.
Costi Coinbase Card
L’emissione della carta ha un costo pari a 4,95 euro, costo che viene detratto dal conto (eventualmente per il valore presente in criptovalute in quel momento).
Altri costi legati a Coinbase Card riguardano principalmente commissioni da applicare alle varie operazioni attuabili. Sul cambio valuta da criptovaluta, la piattaforma attua una commissione del 2,49% della cifra.
I prelievi da ATM invece, non sono soggetti ad alcun tipo di commissione se per un complessivo mensile pari o inferiore ai 200 euro.
In caso si prelevi una cifra superiore, il denaro in più sarà soggetto a commissione pari all’1%.
Per quanto concerne gli acquisti con il POS, a livello nazionale questi sono soggetti a commissione dello 0.20%, mentre a livello internazionale la cifra sale al 3%.
Limitazioni
Altro vantaggio legato a Coinbase Card (sito ufficiale) sono le limitazioni che, come vedremo, lasciano grande libertà d’azione all’utente, soprattutto sul medio-lungo periodo. I
l limite di spesa giornaliera infatti, ammonta a 10.000 euro, mentre quello mensile è di 20.000. A livello giornaliero, invece, il limite è pari a 500 euro.
Opinioni conclusive: Coinbase Card conviene?
Coinbase Card (sito ufficiale) rappresenta uno strumento pressoché indispensabile per chi opera con una certa serietà nel mondo delle criptovalute. La possibilità di passare da queste a valute tradizionali in maniera automatica e rapidissima, consente di poter avere tra le mani una carta prepagata che, al momento, non ha praticamente concorrenza di sorta.
Al di là di ciò, si tratta di un servizio funzionale, semplice da usare anche per chi ha poca dimestichezza con il settore.
Di fatto, anche chi vuole avere una semplice prepagata può trovare in Coinbase Card (sito ufficiale) uno strumento finanziario decisamente funzionale.
Iscriviti a CoinBase, ora regala 10$ in BTC direttamente sul sito ufficiale >>