In questa pagina elenchiamo le migliori carte prepagate inglesi, emesse cioè da società con sede nel Regno Unito (solitamente a Londra).
Sono carte prepagate che possono essere usate sia in Inghilterra ma anche in Italia, perché nella maggior parte dei casi permettono anche di avere un conto in euro.
Queste carte rientrano nel gruppo delle migliori carte prepagate estere.
Contenuto
Migliori carte prepagate inglesi
Elenco di riepilogo
#1. Skrill |
Perché scegliere carte prepagate inglesi?
Chiunque pratichi un minimo il settore, sa bene come molti di questi servizi hanno sede in terra straniera. Tra i vari stati che risultano essere terreno fertile per queste piattaforme, figura senza ombra di dubbio il Regno Unito.
Londra, assieme a New York, Hong Kong e Tokyo. è uno dei maggiori snodi del flusso di denaro che circola nel mondo e la motivazione è facilmente intuibile. Tributi in misura minore.
Per ovvie ragioni, la sede fiscale non è un limite che ostacoli in modo oneroso o burocratico, gli istituti erogatori di credito. Le carte prepagate della Gran Bretagna, così come quelle di qualunque altro paese al mondo, hanno un più ampio raggio d’azione. La maggior parte di prodotti finanziari infatti, può essere fruita, chiaramente non per spostare nel mondo immensi capitali, ma in somme contenute, anche ben al di fuori dei confini nazionali.
Dunque, qual è il motivo per cui sono così diffuse le carte provenienti da questo paese? La Gran Bretagna presenta una tassazione decisamente meno pressante rispetto a tante altre nazioni (come l’Italia). Ciò, ovviamente, comporta una serie di vantaggi notevoli per l’azienda che eroga questa tipologia di servizi. L’Inghilterra infatti, pur non essendo un vero e proprio paradiso fiscale, è il luogo ideale per istituti di questo tipo. Il che porta a notevoli benefici, sia per la società stessa, sia per i suoi clienti.
Infatti, con un logico effetto a cascata, questi giovamenti si manifestano anche con costi e commissioni inferiori per gli utenti. Proprio per questo motivo le società con sede in Gran Bretagna (così come in altri paesi con tassazioni lievi) riescono ad essere estremamente competitive attirando sempre più la clientela attenta alle proposte migliorative.
Carte Prepagate Inglesi: meno tasse e servizi più convenienti
I vantaggi sono evidenti per chiunque. Basta confrontare i costi di un servizio britannico con un qualunque competitor che abbia sede in Italia o in altri paesi con una tassazione elevata. Questa sorta di duello, risulta assolutamente impari.
Di fatto, non esistono particolari svantaggi quando ci si rivolge ad istituti con dimora nella terra d’Albione. Non solo: se fino a qualche tempo fa documentazione e siti Web delle società eroganti erano solo in inglese, al giorno d’oggi si sono tutti prodigati per offrire versioni nelle altre lingue. Dunque, anche chi non ha dimestichezza con lingue straniere, può comunque avvalersi di queste piattaforme potendo scegliere l’italiano come modo per comunicare.
In fase di iscrizione basta, come per qualunque altro tipo di prepagata, fornire la copia dei documenti d’identità in corso di validità e le proprie generalità. Anche a livello di consegna a domicilio, i tempi risultano in linea con le carte erogate da società con sede nel territorio europeo. Con un minimo di oculatezza e di confronto, si possono ottenere risparmi che, nel tempo diventano consistenti e possono soddisfare qualche piccolo desiderio.
Può essere rischioso prendere una carta prepagata inglese dopo la Brexit?
Ad oggi non è ancora ben chiaro come si evolverà questa situazione. Il Regno Unito è comunque una nazione con basi solide e, dunque, non sembra che i servizi finanziari offerti da tale nazione siano particolarmente a rischio.
Chiaramente gli istituti finanziari hanno avuto modo di studiare tale “passaggio” e poter garantire sicurezza ai loro clienti. Anzi, proprio per mantenere il loro portfolio, è probabile che le agevolazioni siano ancora più allettanti. Saggio, comunque, stare sempre informati sugli sviluppi.
Quali sono le principali carte prepagate britanniche?
Fare una lista completa è molto complicato. Si va dalle più celebri come Revolut, Wirex e Skrill sino ad altre leggermente meno note (perlomeno in Italia) come Monzo, Viabuy e Satispay.
Tutte queste carte propongono, ovviamente a diversi livelli, costi e commissioni che le rendono tra le più competitive a livello mondiale.
Vedi anche come aprire un conto corrente inglese, tedesco o svizzero, oppure leggi anche l’articolo di approfondimento sul miglior conto corrente per non residenti e residenti estero.