PostePay Corporate

La carta prepagata PostePay Corporate è la soluzione di Poste Italiane per quanto riguarda l’ambito aziendale.

Se in principio infatti le PostePay prepagate delle Poste Italiane erano indirizzate principalmente verso i privati, queste hanno compreso le potenzialità esistenti anche per quanto riguarda le piccole e medie imprese.

Questo tipo di prepagata ricaricabile è nominativa e viene richiesta dall’azienda per poi essere assegnata al singolo collaboratore.

In questo modo, i dipendenti di un’azienda possono usufruire di un metodo di pagamento rapido e semplice da tenere sotto controllo.

Le imprese infatti possono monitorare le spese in maniera automatica, ottenendo delle semplificazioni incredibili sotto il punto di vista amministrativo.

> Vedi anche la Prepagata PostePay Evolution Business e la guida sulle Carte prepagate business.

Andiamo dunque ad analizzare alcune delle caratteristiche salienti di questo tipo di carta.

Carta prepagata PostePay Corporate: Poste Italiane punta forte sulle aziende!

Le carte Postepay Corporate per i dipendenti possono essere richieste da aziende in possesso di un conto corrente BancoPosta e possono essere ricaricate solamente via telematica grazie a BancoPosta Impresa Online BPIOL.

Le ricariche così effettuate sono effettuate in tempo reale e il denaro risulta immediatamente utilizzabile dal collaboratore.

Costi e Limiti

Per quanto riguarda il rilascio, il costo a carico dell’azienda è di 2,50 euro per ogni singola carta.

Il plafond risulta invece essere di 10.000 euro.

Riguardo invece le commissioni, va detto come tramite ATM Postamat e POS Postamat presentino il costi di 1 euro.

Tramite ATM Visa o Visa Electron costano 1,75 euro in zona Euro e 5,00 euro in paesi al di fuori dell’Euro.

La ricarica costa 1 euro, mentre altri servizi disponibili gratuitamente sono:

  • estinzione
  • rimborso per estinzione
  • blocco
  • pagamenti tramite uffici postali, POS Visa o VIsa Electron

La Carta prepagata PostePay Corporate non ha un canone annuale.

Furto e smarrimento

In caso di furto o smarrimento, il titolare della carta dovrà contattare gratuitamente il numero 800.90.21.22.

Nel caso si trovi all’estero invece, il numero da contattare è +39.049.21000.149. Risulta indispensabile avvertire la propria società e fornire una copia della denuncia effettuata alle autorità locali.

Fatto ciò potrà essere avviata la procedura di richiesta di una carta sostitutiva.

Il titolare dovrà quindi aspettare di ricevere la nuova PostePay Corporate per riconsegnarla al collaboratore.

Sicurezza

Per aumentare maggiormente il livello di sicurezza è possibile utilizzare il servizio di notifica via sms. In questo modo si può tenere sempre sotto controllo le operazioni effettuate da una specifica carta.

Il servizio però, non è disponibile di default: solo entrando nell’area personale è possibile attivare le notifiche personalizzando questa funzione. Va comunque chiarito che, pur non essendovi costi di attivazione, gli sms ricevuti hanno un costo in base al proprio operatore.

Per informazioni più specifiche su questo tema, Poste Italiane mette a disposizione dei propri utenti il numero verde 800.160.000 (attivo dalle ore 8 alle 20 dal lunedì al sabato).

Limiti

Come ogni altro tipo di carta prepagata, business o personale, anche questa carta ha dei limiti per quanto riguarda i prelievi e i pagamenti giornalieri.

Nel caso dei prelievi, i limiti sono fissati a 600 euro da ATM Postamat o bancario (3.000 euro da uffici postali abilitati).

Il limite di pagamento giornaliero invece risulta di 10.000 euro per Visa e Visa Electron.

> Vedi le migliori carte prepagate business sul nostro sito.

Opinioni PostePay Corporate

Se hai delle domande o vuoi lasciarci le tue opinioni su PostePay Corporate, compila il modulo qui sotto. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato e NON ti invieremo spam.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.