In questa pagina puoi trovare i tassi di interesse promozionali delle migliori banche in Italia per il conto deposito 2023.
Se stai cercano il miglior conto deposito per investire i tuoi soldi in banca in maniera sicura, ecco le scelte TOP che puoi considerare.
Bonus di Benvenuto 25€ gratis con codice HYPE
Recensione Hype Sito Ufficiale
Recensione Conto Deposito Unicredit Moneybox CD
Elenco di riepilogo
#1. Hype |
#2. Conto Deposito Che Banca! |
#3. Conto Deposito ID Igea Bank |
#4. Conto Deposito Illimity |
#5. Conto Deposito ViviConto Extra |
#6. Conto Deposito X Risparmio |
#7. Conto Deposito Banca Mediolanum |
#8. Time Deposit di Banca Etica |
#9. Conto Deposito Santander |
#10. Conto Deposito Unicredit Moneybox CD |
#11. Conto Deposito Widiba |
#12. Conto Deposito ViviConto Plus |
Contenuto
Miglior Conto Deposito Libero
Banca | Tasso * | Guadagno ** |
---|---|---|
Conto Deposito Santander | 1.50 % | 150 € |
Conto Deposito ViviConto Extra | 0.10 % | 10 € |
Conto Deposito Che Banca! | 0.05 % | 5 € |
Conto Deposito Banca Mediolanum | 0.05 % | 5 € |
Miglior Conto Deposito Vincolato
Banca | Tasso * | Guadagno ** |
---|---|---|
Conto Deposito Widiba | 2.50 % | 250 € |
Conto Deposito X Risparmio | 2.00 % | 200 € |
Conto Deposito Che Banca! | 0.50 % | 50 € |
Conto Deposito ID Igea Bank | 0.15 % | 15 € |
Guida al Conto deposito: cos’è e come funziona
Il conto di deposito è uno strumento che continua a riscontrare un’estrema fortuna grazie anche ad offerte e proposte assolutamente interessanti che permettono a tutti di investire in maniera sicura e di depositare i soldi in banca senza rischi.
Molti scelgono i migliori conti di deposito perché sono un investimento a basso rischio che permette di avere un guadagno garantito senza rischiare i propri soldi (l’unico caso in cui si potrebbe perdere tutti è se la banca fallisce, ma anche in questo caso la legge ci protegge per depositi fino a 100.000 €).
Di conti deposito ne esistono di due tipi:
- vincolato: richiedono al correntista di trattenere la somma versata per un determinato periodo di tempo, di solito da 3 a 24 mesi. Di solito, però, la maggior parte dei conti deposito permette di estinguere anticipatamente il conto.
- non vincolati: permettono invece di tornare in possesso dei propri soldi quando e come meglio si crede. Di conseguenza, il tasso di interesse dei conti deposito NON vincolati sarà più basso rispetto a quelli vincolati.
Il conto deposito è uno strumento finanziario in tutto e per tutto simile a un comune conto corrente, sebbene non preveda alcuni “optional” come la carta di credito associata, la possibilità di aprire un fido o di ottenere il libretto degli assegni e così via.
Anche per questa ragione, va precisato che per aprire un conto di deposito è necessario possedere (o aprire) un conto corrente di appoggio, da e verso il quale potranno essere effettuate tutte le transazioni in entrata o uscita da e verso il conto di deposito. Ci sono tuttavia dei casi in cui è possibile aprire un conto deposito senza avere un conto corrente, che ti invitiamo a vedere se fosse la tua intenzione.
Quando si valutano i rendimenti di un conto deposito, bisogna tuttavia anche considerare i costi del conto deposito, che possono variare molto a seconda della banca e dell’offerta che si riesce a trovare di volta in volta e che includono, quasi sempre, il bollo sul conto deposito (anche se ci sono anche dei conti deposito senza imposta di bollo).
Dato che il conto deposito è una forma di investimento sicura particolarmente apprezzata, puoi anche considerare i migliori conti deposito esteri, che a volte offrono dei rendimenti più elevati di quelli italiani.
Infine, leggi anche la nostra guida sugli investimenti alternativi ai conti deposito per trovare altre soluzioni di investimento sicure per i tuoi soldi.
Domande frequenti
Cos'è il conto deposito?
Un conto deposito è un conto che permette di guadagnare senza rischi sulle somme depositate.
Come funziona un conto deposito?
Dopo aver aperto il e depositato una certa somma di denaro, si viene remunerati a seconda del tasso di interesse come da contratto. La remunerazione può essere mensile, trimestrale, semestrale, o annuale.